La Francia è una Repubblica democratica che confina con Italia, Spagna, Andorra, Germania e Svizzera. Conta quasi 67.000.000 abitanti.
Presentazione della Francia
Si estende su una superficie di 632,834 km², di cui 551,695 costituiscono la Francia metropolitana. Al di là dei confini europei, il Paese possiede dipartimenti, territori e regioni d'oltremare tra cui: (lista non completa)
Dipartimenti e territori d'oltremare:
'¢ Guadalupa
'¢ Martinica
'¢ Guyana
'¢ Reunion
'¢ Mayotte
Comunità d'oltremare
'¢ Saint Pierre e Miquelon
'¢ Saint-Barthélemy
'¢ Saint-Martin
'¢ Wallis e Futuna
'¢ Polinesia Francese
La Francia, chiamata anche l'esagono a ragione della sua forma, ha come capitale Parigi, soprannominata a sua volta « La Ville lumière ».
Oltre alla capitale, è doveroso nominare anche: Bordeaux, Lille, Lione, Marsiglia, Nizza, Nantes, Strasburgo ,Tolone e ancora Tolosa.
La moneta ufficiale della Francia è l'euro e l'inno nazionale è la Marsigliese.
Il motto nazionale è il celebre: Liberté, Ãgalité, Fraternité.
Le regioni
Dal 1 Gennaio 2016, le regioni che costituiscono la Francia metropolitana sono 13:
Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena con capoluogo Strasburgo
Aquitania-Limosino-Poitou-Charentes con capoluogo Bordeaux
Alvernia-Rodano-Alpi con capoluogo Lione
Borgogna-Franca Contea con capoluogo Digione
Bretagna con capoluogo Rennes
Centro-Valle della Loira con capoluogo Orleans
Corsica con capoluogo Ajaccio
Ile-de-France con capoluogo Parigi
Nord-Passo di Calais-Piccardia con capoluogo Lille
Normandia con capoluogo Ruen
Paesi della Loira con capoluogo Nantes
Provenza-Alpi-Costa Azzurra con capoluogo Marsiglia
L'economia della Francia
La Francia, con un PIL di 2.121 miliardi di euro, si piazza al quinto posto tra i paesi trainanti dell'economia mondiale.
Il settore dei servizi impiega il 70 % della popolazione attiva.
Anche l'agricoltura occupa un posto di rilievo, il che ha permesso alla Francia di detenere il primo posto in termini di produzione agricola tra i Paesi dell'Unione Europea.
Va menzionata la viticultura in quanto la Francia rimane il primo produttore al mondo di vino e liquori.
Se volete espatriare in Francia per cercare lavoro potete rivolgere la vostra attenzione anche verso i settori delle nuove tecnologie, ricerca, assicurazioni e finanza, turismo, agroalimentare, energia, aerospazionale e aeronautica, automobili, industria chimica, ferroviara, settore farmaceutico e cosmesi.
La gastronomia francese
La gastronomia francese è rinomata a livello mondiale ed ogni regione vanta le proprie specialità tipiche. Lo sapevate che sembrano esistere tante varietà di formaggi quanto i giorni dell'anno?
Il vostro espatriato in Francia vi aprirà quindi anche un nuovo mondo a livello gustativo e non finisce qui perché, essendo oggi (ma anche in passato) una terra di emigrazione vanta una ricca tradizione a livello di sapori'¦resta solo da provarli tutti!
Un ricco passato storico
Se siete amanti della storia, in Francia trovate pane per i vostri denti e anche di più! La storia del Paese inizia nel V secolo quando i Francesi scacciarono i Romani.
L'argomento è vasto e ampio. Sappiate che al momento attuale la Francia vive la sua Quinta Repubblica, entrata in vigore nel 1958 grazie alla Carta Costituzionale il cui testo fu redatto da una commissione nominata da Charles de Gaulle.
Una cultura onnipresente
La Francia ha ben saputo conservare le vestigia del suo glorioso passato. Scopritela attraverso le sue cattedrali, musei ed altri luoghi legati alla cultura che trovate in ogni angolo del paese!
Perché trasferirsi in Francia?
In Francia, e fino a nuove direttive, gli impiegati passano 35 ore a settimana in ufficio e tutte le ore supplementari sono pagate come extra.
Gli impiegati usufruiscono di cinque settimane di ferie pagate all'anno più eventuali recuperi per chi lavora più di 35 ore a settimana. Attentione, malgrado l'orario lavorativo ridotto, i Francesi sono uno tra i popoli più produttivi al mondo.
I cittadini francesi tengono molto alle loro tradizioni: baguettes, croissants, formaggi, i mercatini della domenica'¦non si tratta di luoghi comuni!
Il sistema scolastico pubblico è gratuito a meno di non optare per una scuola internazionale o privata. La scelta non manca.
La lista dei motivi per cui trasferirsi non finisce qui ma lasciamo a voi completarla e scoprire tutte le bellezze che vi offre il territorio!
Indirizzi utili:
º£½ÇÂÒÂ× ' Forum Francia
France Diplomatie ' Servizio ai cittadini
Sito ufficiale del turismo ' Informazioni pratiche
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.