
Trasferirsi in un nuovo Paese porta sempre con sé tanti cambiamenti, ma per chi vive in Bahrain una delle esigenze più importanti è mantenere i contatti con famiglia e amici. La buona notizia è che il Paese dispone di un sistema di telecomunicazioni moderno e affidabile, con servizi di telefonia mobile e internet a costi accessibili. Questo articolo offre una panoramica completa delle soluzioni per telefono e connessione internet in Bahrain.
Principali operatori del mercato delle telecomunicazioni del Bahrain
Il settoe delle telecomunicazioni in Bahrain è caratterizzato da una forte concorrenza, che si traduce in tariffe competitive e servizi di buona qualità. Secondo le statistiche più recenti, il Regno si distingue tra i Paesi del Medio Oriente per le ottime prestazioni nelle connessioni mobili e nella velocità di Internet. Il rapporto dell'ITU “Telecommunications Retail Price Benchmarking for Arab Countries 2020” colloca il Bahrain tra i Paesi più competitivi della regione in termini di copertura e diffusione della banda larga. Inoltre, il documento “Bahrain ICT Market Overview” evidenzia come il mercato della banda larga mobile abbia registrato una crescita significativa: già alla fine del 2013 si contavano circa 1,5 milioni di abbonamenti attivi, con un tasso di penetrazione del 115%, ben al di sopra delle medie regionali e globali dell'epoca.
Batelco
È il maggiore operatore di telecomunicazioni in Bahrain ed è di proprietà statale. Batelco offre una vasta gamma di servizi, tra cui mobile, telefonia fissa, banda larga e servizi digitali. È molto apprezzato tra i residenti per la copertura capillare della sua rete.
Zain
Conosciuto soprattutto per le tariffe competitive e l'attenzione al servizio clienti, che lo rendono uno dei leader nel mercato della telefonia mobile in Bahrain. Zain si distingue per i pacchetti di connessione mobile ad alta velocità e per i programmi di fidelizzazione dedicati agli utenti.
STC (Viva)
Arrivata in Bahrain da pochi anni, STC si è affermata rapidamente grazie a offerte moderne e a un approccio orientato al cliente. La sua strategia si basa su pacchetti “all-in-one” che includono Internet mobile, chiamate vocali e altri servizi integrati.
Servizi di telefonia mobile in Bahrain
La maggior parte dei residenti in Bahrain utilizza il telefono cellulare non solo per comunicare, ma anche per accedere a Internet.
Fornitori di telefonia mobile
Batelco offre sia piani ricaricabili che abbonamenti, spesso abbinati a dispositivi mobili. Fondata nel 1981 come prima compagnia di telecomunicazioni del Paese, ha mantenuto per ventidue anni il monopolio del settore. Batelco ha realizzato e possiede tuttora gran parte delle infrastrutture di rete, il che la rende uno degli operatori più solidi e affidabili in Bahrain, sia per effettuare e ricevere chiamate, sia per la qualità della connessione internet grazie alla sua ampia copertura.
Zain risponde bene a queste esigenze con piani mobili che includono dati illimitati e tariffe convenienti per le chiamate internazionali. L'operatore è conosciuto anche per i pacchetti internet ad alta velocità e per i programmi di fidelizzazione molto apprezzati dai clienti.
STC proponr interessanti pacchetti mobili che includono piani famiglia, accumulo dei dati, ecc. Tra le sue caratteristiche distintive ci sono anche i pagamenti digitali e le offerte di intrattenimento, elementi che contribuiscono a renderla un'alternativa interessante sul mercato.
Piani di telefonia mobile
La maggior parte degli espatriati usa Schede SIM prepagate, disponibili in diversi punti vendita, inclusi gli aeroporti. I prezzi partono da circa 6,3 BHD al mese (circa 16,70 USD) e includono un pacchetto con dati, minuti di conversazione e SMS.
I pacchetti in abbonamento (postpaid) richiedono invece un contratto e offrono servizi più completi, come limiti di dati più alti e tariffe migliori per le chiamate internazionali. I piani base hanno un costo indicativo di circa 8 BHD al mese (21,20 USD).
Batelco propone pacchetti iniziali di mobile broadband con diverse soglie di dati, mentre STC Bahrain offre piani prepagati personalizzabili in termini di dati e chiamate. Zain Bahrain, con i suoi eeZee Prepaid Starter Packs, include dati e minuti, con costi che partono da 6,300 BHD al mese (16,70 USD).
Per i pacchetti postpagati, Batelco parte da 9,900 BHD al mese (26,25 USD) con social media illimitati e minuti locali variabili. STC Bahrain offre abbonamenti da 8,800 BHD al mese (23,30 USD) con minuti e dati inclusi, mentre i piani Wiyana di Zain Bahrain partono da 9,900 BHD al mese (26,25 USD) e includono anch'essi social media illimitati e altri vantaggi.
La scelta del piano più adatto dipende dalle proprie esigenze di comunicazione e dal budget a disposizione, poiché ogni operatore struttura le proprie offerte in modo diverso. Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, è consigliabile confrontare attentamente i dettagli di ciascun pacchetto.
Acquisto di una SIM card
Per acquistare una SIM card prepagata, serve il passaporto. Alcuni fornitori di servizi potrebbero anche richiedere la registrazione dell'impronta digitale. Per i piani postpagati, verrà chiesta una prova di residenza e il CPR (ID del Bahrain).
Internet mobile
La qualità dei servizi mobili in Bahrain è piuttosto buona. Secondo i rapporti più recenti, il Paese rientra nella top ten mondiale per velocità di download su rete mobile, con una media di 32,12 Mbps. Si tratta di un netto miglioramento rispetto agli anni passati, che porta il Bahrain in linea con diversi Paesi della regione.
Scegliere un operatore mobile
La scelta dell'operatore mobile dipende dalle proprie abitudini di comunicazione e dalle necessità personali. Alcuni suggerimenti utili:
Valuta quanto utilizzi dati, minuti e messaggi. Se, ad esempio, comunichi spesso con amici e familiari tramite app VoIP come Viber o WhatsApp, avrai bisogno di un piano con un buon pacchetto dati.
Controlla sempre le opinioni e i feedback su ciascun operatore.
Assicurati che la copertura della rete sia valida nelle zone che frequenti di più, per lavoro o nel tempo libero. Batelco e Zain dispongono di reti estese, mentre STC, pur essendo arrivata da meno tempo, si sta rapidamente espandendo soprattutto nelle aree urbane.
Gli operatori propongono spesso promozioni per i nuovi clienti, come dati aggiuntivi o sconti sulle tariffe. Queste offerte variano nel corso dell'anno, quindi conviene tenersi aggiornati per approfittare delle condizioni più vantaggiose.
Infine, il servizio clienti può fare la differenza in caso di problemi. Informati sulla reputazione di ciascun operatore e cerca recensioni di altri utenti per capire quale garantisce un'assistenza più efficace.
Servizi Internet in Bahrain
Il Bahrain vanta una solida infrastruttura Internet che fornisce una varietà di pacchetti Internet a residenti e aziende. Dal 2020, con l'introduzione del 5G, la velocità e la qualità dei servizi sono ulteriormente migliorate.
Fornitori di servizi Internet
I principali operatori del mercato broadband sono Batelco, Zain e STC, ciascuno con caratteristiche specifiche. Batelco offre un'ampia copertura in fibra ottica nella maggior parte delle città, grazie a forti investimenti volti a migliorare la qualità del servizio. Zain, oltre ai servizi di telefonia mobile, è molto apprezzata per le soluzioni broadband e fibra, spesso proposte in pacchetti che combinano internet fisso e mobile. STC, invece, ha sviluppato connessioni in fibra ad alta velocità e ha recentemente ampliato l'offerta con soluzioni wireless per rispondere alla crescente domanda, distinguendosi per la convenienza delle tariffe e l'affidabilità del servizio clienti.
Piani Internet e costi
L'obiettivo del Paese è garantire a almeno il 95% delle famiglie una connessione a banda larga con velocità fino a 100 Mbps.
I piani base per il broadband domestico partono da circa 10 BHD al mese (circa 26,50 USD), mentre le offerte in fibra ottica ad alta velocità hanno un costo a partire da 15,75 BHD al mese (circa 41,90 USD).
Censura Internet in Bahrain
In Bahrain, l'uso di internet è soggetto a un certo grado di controllo e l'accesso a determinati siti, applicazioni e contenuti può essere limitato. Tra questi rientrano i contenuti pornografici o per adulti e, in alcuni casi, materiali di natura politica. Le principali piattaforme social sono generalmente accessibili, ma i contenuti ritenuti inappropriati vengono bloccati. La gestione della censura online è affidata al Ministero dell'Interno, con l'obiettivo dichiarato di contenere le tensioni sociali e politiche all'interno del Paese.
Servizi di telefonia fissa in Bahrain
Utilizzare un servizio di telefonia fissa in Bahrain è una soluzione economica: i costi mensili partono da circa 5 BHD (circa 13,25 USD), rendendolo un'opzione conveniente per chi vive o lavora nel Paese. I servizi di linea fissa di Batelco sono particolarmente apprezzati per l'affidabilità: le chiamate si interrompono raramente e la qualità della voce è costantemente chiara e stabile, caratteristica utile sia per l'uso domestico che professionale. Molti utenti considerano ancora la linea fissa un mezzo di comunicazione sicuro su cui contare, soprattutto in caso di emergenza. Batelco propone inoltre pacchetti combinati che includono telefono fisso, connessione internet e televisione.
Servizi di emergenza e numeri utili in Bahrain
Tutti i servizi di emergenza, inclusi polizia, vigili del fuoco e ambulanze, sono raggiungibili componendo il numero 999.
Per incidenti minori o problemi legati al traffico, è possibile contattare la polizia stradale chiamando il 199.
App mobili e servizi digitali in Bahrain
L'app Bahrain Mobile consente di pagare le bollette, saldare multe stradali e accedere a diversi servizi governativi essenziali.
Per restare in contatto con familiari e amici nel Paese d'origine, gli espatriati (così come molti residenti locali) utilizzano comunemente applicazioni moderne di messaggistica come WhatsApp e Viber.
Per gli spostamenti quotidiani, è molto diffusa anche l'app Careem, che offre un servizio semplice e immediato di trasporto privato.
Aspetti culturali della comunicazione in Bahrain
Quando si interagisce con le persone in Bahrain è fondamentale tenere conto delle sfumature culturali, poiché possono influenzare in modo significativo i rapporti sia con i locali che con altri stranieri.
Lingua
La lingua nazionale del Bahrain è l'arabo, ma l'inglese è ampiamente utilizzato, soprattutto in ambito lavorativo e nelle comunità di espatriati. Gran parte dei servizi di telecomunicazione, della pubblicità e dell'assistenza clienti è disponibile in entrambe le lingue. Tuttavia, conoscere alcune frasi di base in arabo può arricchire l'esperienza e favorire interazioni più autentiche con la popolazione locale.
Social media e comportamento online
I social network come WhatsApp, Facebook e Instagram sono molto diffusi, sia per uso personale che professionale. Tuttavia, è importante prestare attenzione a ciò che si pubblica o condivide: il Paese applica leggi severe in materia di diffamazione.
Da sapere: commenti negativi sul governo, sulla religione o su singole persone possono portare a conseguenze legali.
Uso del cellulare negli spazi pubblici
Le norme culturali influenzano l'uso del telefono cellulare negli spazi pubblici. L'uso dei telefoni è generalmente accettato durante le interazioni con gli altri, ma è considerato inappropriato durante i pasti. Inoltre, quando si utilizzano dispositivi mobili in luoghi pubblici, è importante essere rispettosi della privacy altrui.
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.