º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

Istruzione e assistenza all'infanzia in Bahrein

Education and Childcare in Bahrain
Shutterstock.com
Aggiornato daAmal Fareedil 26 Agosto 2025

Il Bahrain offre uno stile di vita unico, capace di unire le ricche tradizioni locali con un atteggiamento aperto verso le culture di tutto il mondo, creando così un ambiente ideale per crescere i figli. L'adattamento a nuove regole sociali e linguistiche può però rappresentare una sfida, soprattutto per i più piccoli. Questo articolo è pensato come una guida completa per le famiglie di espatriati che si trasferiscono in Bahrain con bambini e affronta temi fondamentali come il sistema educativo, i servizi per l'infanzia, la gestione dei costi e l'inserimento culturale.

Comprendere la cultura e lo stile di vita locale in Bahrain

Conoscere la cultura bahreinita è fondamentale sia per i genitori che per i figli, perché facilita l'integrazione nella comunità. Pur essendo uno dei Paesi più aperti della regione, il Bahrain resta profondamente legato alle tradizioni e ai costumi islamici, che influenzano i rapporti sociali e la vita quotidiana. Questo contesto offre ai bambini un'occasione unica per avvicinarsi alla cultura islamica, vivendo allo stesso tempo un mix di tradizioni internazionali grazie alla presenza della numerosa comunità di espatriati. I genitori possono agevolare l'adattamento coinvolgendo i figli nelle usanze locali, partecipando agli eventi comunitari e incoraggiandoli a prendere parte alle attività scolastiche che valorizzano la cultura del Bahrain.

Pianificare l'istruzione in Bahrain

L'istruzione è uno degli aspetti più importanti da considerare per le famiglie di espatriati che si trasferiscono in Bahrain. Il Regno offre diverse possibilità: dalle scuole internazionali, che seguono programmi riconosciuti a livello mondiale, alle scuole locali con un forte accento sulla lingua araba e gli studi islamici. La scelta più comune tra gli espatriati ricade sulle scuole private internazionali, che propongono programmi didattici britannici, statunitensi, canadesi, indiani e di altri Paesi. Questo approccio garantisce un contesto educativo familiare, facilitando l'inserimento scolastico dei bambini.

La richiesta di posti in queste scuole è spesso elevata, perciò i genitori sono invitati ad avviare le procedure di iscrizione con largo anticipo. È importante valutare con attenzione elementi come il tipo di curriculum, le rette scolastiche e la posizione geografica, così da individuare la soluzione più adatta alle esigenze educative dei figli. Alcuni istituti hanno liste d'attesa, motivo per cui presentare domanda per tempo è essenziale per assicurarsi un posto.

Opzioni scolastiche in Bahrain

Il Bahrain offre una gamma diversificata di scuole private, internazionali e religiose, rendendo più semplice per le famiglie espatriate trovare un ambiente educativo adatto per i loro figli. Le scuole private, come la British School of Bahrain, la St. Christopher's School e la Bahrain School di base americana, sono conosciute tra gli espatriati per i loro alti standard accademici, programmi extracurriculari ricchi e strutture all'avanguardia. Altre scuole, come la Ibn Khaldoon School e la Bayan School, propongono il programma dell'International Baccalaureate (IB), offrendo così una prospettiva educativa di respiro globale.

Quando si sceglie una scuola è importante valutare diversi aspetti, come il curriculum, la cultura dell'istituto, il metodo di insegnamento e le attività extracurriculari disponibili. Visitare le scuole, partecipare agli open day e confrontarsi con altri genitori può fornire indicazioni preziose sull'ambiente e sull'approccio educativo di ciascun istituto.

Iscrizione nelle scuole bahreinite

L'iscrizione dei figli di espatriati alle scuole in Bahrain prevede procedure e documentazione specifiche.

Le procedure e le condizioni di iscrizione sono le seguenti:

  • Inizia contattando la scuola scelta per conoscere nel dettaglio la procedura di ammissione. Molti istituti mettono a disposizione moduli di domanda online attraverso i propri siti ufficiali.
  • Assicurati che tuo figlio rispetti i requisiti di età per il livello scolastico desiderato. Ad esempio, la scuola primaria è solitamente rivolta a bambini dai 6 agli 11 anni.
  • Molte scuole possono richiedere test di ingresso o colloqui per valutare il livello accademico dell'alunno.

I documenti richiesti sono i seguenti:

  • Passaporti validi del bambino e dei genitori;
  • Permessi di soggiorno validi (tessera CPR) sia per il bambino che per i genitori;
  • Pagelle delleÌýscuole frequentate in precedenza, preferibilmente tradotte in inglese o arabo se necessario;
  • Foto formato tessera del bambino (quantità specificata dalla scuola);
  • Una copia del certificato di nascita del bambino;
  • Libretto delle vaccinazioni e visite mediche;
  • In caso di trasferimneto da un'altra scuola all'interno del Bahrain, potrebbe essere richiesto un certificato di trasferimento.

Considerazioni aggiuntive per i genitori espatriati

Fai attenzione ai periodi di iscrizione e invia la domanda con largo anticipo, datoÌý cheÌýle scuole internazionali possono avere liste d'attesa.

Assicurati che la scuola sia riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione del Bahrain, verifica che è possibile effettuare tramite i canali ufficiali del Ministero.

Scegli una scuola che offra un curriculum in linea con la formazione del bambino e con i suoi progetti futuri, che sia britannico, americano, IB o di altro tipo

Scegliere una scuola

Ecco una panoramica delle scuole più popolari in BahrainÌýtra le famiglie espatriate, con un focus su curriculum, livelli scolastici, criteri di ammissione, rette annuali e punti di forza:

  • British School of Bahrain (BSB): Curriculum britannico dalla scuola materna all'A-Level; rette da BHD 3.500 a BHD 6.500 annui; nota per l'elevato livello accademico e le strutture moderne.
  • St. Christopher's School: Curriculum britannico dal'asilo nido all'A-Level; rette da BHD 3.200 a BHD 6.500 annui; ampia offerta di attività extracurriculari e strutture all'avanguardia.
  • Sacred Heart School: Curriculum americano dal nido al Grade 12;Ìýrette da BHD 1.800 a BHD 4.200 annui; pone l'accento su un'educazione completa con attenzione ai valori e al servizio comunitario.
  • Bahrain School: Curriculum americano dal pre-kindergarten al Grade 12; rette da BHD 3.000 a BHD 5.500 annui;Ìý forte orientamento all'eccellenza accademica.
  • Ibn Khaldoon School: Offre programmi di Baccalaureato Internazionale e britannico dall'asilo al Grade 12; rette da BHD 2.500 a BHD 5.000 annui; grande attenzione agli standard educativi statunitensi.
  • Bayan School: Curriculum britannico dal nido all'A-Level; rette da BHD 2.800 a BHD 5.200 annui; ben considerata per il suo curriculum bilanciato e il coinvolgimento comunitario.
  • Naseem International School: Combina sistemi britannici e americani dal pre-kindergarten al Grade 12;Ìýrette da BHD 3.000 a BHD 6.000 annui; molto apprezzata per l'approccio educativo olistico.
  • Kanoo School: Curriculum britannico dall'asilo all'O-Level;Ìýrette da BHD 2.200 a BHD 4.500 annui; nota per l'attenzione personalizzata e le prestazioni accademiche.
  • Al Hekma School: Curriculum americano dall'asilo al Grade 12; rette da BHD 2.500 a BHD 5.500 annui; punta sulla formazione del carattere e sul coinvolgimento nella comunità.
  • Modern Knowledge School: Curriculum britannico dal nido all'A-Level;Ìýrette da BHD 2.800 a BHD 5.000 annui; conosciuta per l'ampia offerta di attività extracurriculari.

Opzioni di assistenza all'infanzia e asilo nido in Bahrain

Per i bambini più piccoli, il Bahrain offre una varietà di asili nido e centri diurni dedicati allaÌýprima infanzia. Molti di questi seguono programmi educativi internazionali, come il British Early Years Foundation Stage (EYFS) o i principi Montessori. Tra le strutture più conosciute figurano la Madeline Nursery, la Reach Nursery e l'Evolution Childcare, ognuna con programmi specifici pensati per favorire lo sviluppo sociale, cognitivo e fisico dei bambini in un ambiente attento e stimolante.

Iscrizione negli asili nido

Iscrivere tuo figlio in un asilo o programma per la prima infanzia in Bahrain comporta diversi passaggi e richiede una documentazione specifica. Ecco una guida per aiutarti nel processo:

Le procedure e le condizioni di iscrizione sono le seguenti:

  • Gli asili in Bahrain accettano bambini da 4 mesi fino a 4 anni.
  • Inizia selezionando un asilo che si allinei alle tue preferenze riguardo a curriculum, posizione e struttura. Molti asili mettono a disposizione moduli di domanda online sui loro siti ufficiali.
  • La maggior parte degli asili richiede una tassa di iscrizione non rimborsabile per riservare il posto al bambino.

I documenti richiesti sono i seguenti:

  • Una copia del passaporto di tuo figlio in corso di validità;
  • Una copia delle tessere CPR del bambino e dei genitori (fronte e retro);
  • Libretto vaccinale aggiornato. I bambini non vaccinati potrebbero non essere ammessi all'asilo;
  • Foto recenti del bambino, nella quantità specificata dall'asilo.

Considerazioni importanti

Gli asili in Bahrain possono seguire vari curricula, incluso il British Early Years Foundation Stage (EYFS) o altri programmi riconosciuti a livello internazionale. Ad esempio, il Big Ben Nursery segue il curriculum EYFS.

Gli orari degli asili possono variare, con alcuni che offrono servizi di prolungamento per andare incontro alle esigenze dei genitori che lavorano.

Assicurati che l'asilo rispetti le regolamentazioni sanitarie e di sicurezza del Bahrain, fornendo un ambiente sicuro per tuo figlio.

Scegliere un asilo in Bahrain

I costi dell'educazione prescolare variano in Bahrain, ma i genitori possono aspettarsi di pagare tra BHD 300 e BHD 800 (USD 800 a USD 2.120) annui, a seconda della struttura e dei servizi offerti. Prima di scegliere la struttura bisogna considerare fattori come le qualifiche del personale, il curriculum, le misure di sicurezza e la vicinanza a casa o al lavoro.

Ecco una panoramica dei nidi e scuole dell'infanzia più popolari in Bahrain:

  • Madeline Nursery: adotta il curriculum Early Years Foundation Stage (EYFS). Per l'iscrizione sono richiesti il modulo di domanda e i documenti sanitari del bambino. Le rette variano tra 350 e 700 BHD all'anno. L'approccio è basato sul gioco in un ambiente accogliente e stimolante.
  • Reach Nursery: accoglie i bambini dal nido alla pre-kindergarten. L'ammissione prevede la compilazione della domanda e una giornata di prova per il bambino. Le rette sono comprese tra 300 e 600 BHD all'anno. Grande attenzione allo sviluppo olistico e personalizzato.
  • Little Stars Nursery: copre i livelli dal nido alla scuola dell'infanzia. Per l'ammissione sono richiesti la domanda e i certificati medici. Le rette vanno da 400 a 800 BHD all'anno. È conosciuto per il curriculum creativo e l'ambiente di sostegno.
  • Evolution Childcare: segue i bambini dal nido alla scuola prescolare. L'ammissione si basa sulla domanda e su una valutazione. Le rette sono comprese tra 350 e 750 BHD all'anno. L'approccio privilegia l'apprendimento esperienziale e l'esplorazione guidata dai bambini.
  • Montessori School: adotta il metodo Montessori per i bambini dai 2 ai 6 anni. L'iscrizione richiede la domanda e una giornata di prova. Le rette variano tra 400 e 800 BHD all'anno. Il metodo incoraggia indipendenza e apprendimento autonomo.

Pianificare le finanze per crescere i figli in Bahrain

La pianificazione economica è un aspetto fondamentale quando ci si trasferisce con la famiglia. Conoscere il costo della vita in Bahrain, che comprende spese per l'alloggio, l'istruzione e le necessità quotidiane, è essenziale per impostare un budget realistico. Sebbene il costo della vita sia relativamente accessibile rispetto a molti Paesi occidentali, le rette delle scuole internazionali possono rappresentare una voce importante, variabile a seconda dell'istituto e del livello scolastico. Nel bilancio familiare è bene includere anche le spese per attività extracurriculari, materiale scolastico, uniformi e trasporti.

Adattamento culturale per i bambini espatriati in Bahrain

Trasferirsi in un nuovo paese può essere impegnativo perÌýi più piccoli, ma l'ambiente multiculturale del Bahrain favorisce un inserimento più semplice. Coinvolgere i bambini in eventi culturali, feste locali e attività comunitarie aiuta a farli sentire parte integrante della società. Anche le scuole hanno un ruolo importante nell'integrazione, celebrando sia le festività bahreinite sia quelle internazionali, in un'ottica di apertura e valorizzazione della diversità.

I genitori possono sostenere l'adattamento dei figli incoraggiandoli a iscriversi a club sportivi, corsi di arte o lezioni di lingua. Queste attività non solo rafforzano la conoscenza culturale, ma favoriscono anche la nascita di amicizie con coetanei provenienti da contesti diversi. .

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Amal Fareed ha conseguito il Diploma in Traduzione (DipTrans) presso il Chartered Institute of Linguists (CIoL) di Londra, nel Regno Unito, e vanta una solida esperienza nei settori della stampa, dei media e della risoluzione alternativa delle controversie.

Commenti

Scopri di pi�