º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

La Slovenia lancia un visto per nomadi digitali

paysage de la Slovenie
lkunl / Envato Elements
Scritto daAsaël Häzaqil 04 Luglio 2025

Buone notizie per chi sogna di lavorare da remoto: la Slovenia entra a far parte dei Paesi che accolgono i nomadi digitali. Il visto dovrebbe essere disponibile a partire da questo autunno.

Il lancio del visto per nomadi digitali in Slovenia è previsto per il 21 novembre. Secondo le prime informazioni, il visto sloveno per nomadi digitali avrà una validità di un anno, senza possibilità di rinnovo immediato. Le autorità prevedono comunque la possibilità di richiedere un nuovo visto sei mesi dopo la scadenza del primo.

I requisiti di idoneità saranno simili a quelli richiesti da altri Paesi che offrono visti per nomadi digitali: il richiedente dovrà essere in possesso di un passaporto valido, lavorare da remoto per un'azienda estera o come libero professionista, avere un casellario giudiziale pulito (senza condanne) e una copertura sanitaria per l'intera durata del visto. Sarà inoltre necessario dimostrare di percepire una soglia minima di reddito, che le autorità non hanno ancora comunicato.

Si ricorda che i cittadini dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo non hanno bisogno di questo visto. La loro cittadinanza europea consente già di soggiornare e circolare liberamente in Slovenia.

Fonti:

Lavoro
Slovenia
A proposito di

Asaël Häzaq, web editor specializzato in notizie politiche e socioeconomiche, osserva e decifra le tendenze dell'economia internazionale. Grazie alla sua esperienza come espatriata in Giappone, offre consigli e analisi sulla vita da espatriato: scelta del visto, studi, ricerca di lavoro, vita lavorativa, apprendimento della lingua, scoperta del Paese. Titolare di un Master II in Giurisprudenza - Scienze Politiche, ha sperimentato anche la vita da nomade digitale.

Commenti