Tempi di crisi, abusi, corruzione ...
Buongiorno,
già durante il confinamento della scorsa primavera c'erano state "dispersioni" nell'approvigionamento. Dal nord della Tunisia partivano "xy" tonnellate di farine da distribuire su tutto il territorio, salvo il fatto che lungo il percorso di distribuzione si volatilizzavano....
Ora invece, a Source arriva quanto non era destinato alla Tunisia e per giunta.... ma leggete voi stessi....:
ecco il Link :
kapitalis.com/tunisie/2020/10/12/nawel-mahmoudi-revele-une-autre-affaire-de-terrorisme-alimentaire-video/
E a Sfax (ma riguarda il che succede ...oppure non avviene come si deve...):
Buongiorno laviniavirginia,
Potresti reinserire il link per Sfax? Per qualche motivo dava: page introuvable.
³Ò°ù²¹³ú¾±±ðÌý
Francesca
Team º£½ÇÂÒÂ×
Link per articolo intitolato "terrorisme alimentare" / Sfax :
kapitalis.com/tunisie/2020/10/12/nawel-mahmoudi-revele-une-autre-affaire-de-terrori
Aggiungo anche Link dell'articolo sul partito (Ennadha....) che apertamente è detto e ripetuto, essere il partito maggiormente implicato nella corruzione :
tunisienumerique.com/tunisie-mohamed-abbou-ennahdha-est-lun-des-partis-les-plus-impliques-dans-la-corruption/amp/
Giurista deplora il fatto che i fuorilegge siano degli intoccabili :
kapitalis.com/tunisie/2020/10/11/chedly-mamoghli-en-tunisie-les-hors-la-loi-sont-intouchables/
Live in tunisia ha scritto :ma cosa ci sarebbe da discutere qui????
Nulla. Non è sempre necessario stare a discutere su tutto...    Come sulla pagina di aggiornamento sulla pandemia con Link di notizie online, per chi non sta ancora qui, o non è ancora rientrato in Tn, può essere di qualche interesse. Anche come confronto con quel che succede altrove... So che può anche non piacere, ma ...
laviniavirginia ha scritto :Buongiorno,
già durante il confinamento della scorsa primavera c'erano state "dispersioni" nell'approvigionamento. Dal nord della Tunisia partivano "xy" tonnellate di farine da distribuire su tutto il territorio, salvo il fatto che lungo il percorso di distribuzione si volatilizzavano....
Ora invece, a Source arriva quanto non era destinato alla Tunisia e per giunta.... ma leggete voi stessi....:
ecco il Link :
kapitalis.com/tunisie/2020/10/12/nawel-mahmoudi-revele-une-autre-affaire-de-terrorisme-alimentaire-video/
E a Sfax (ma riguarda il che succede ...oppure non avviene come si deve...):
Stamattina si era interrotto internet ed è partito il post, mischiato con una parte di quello precedente.
La questione del frumento andato a male e arrivato dove non era stato destinato e riguarda Sousse. Il post di Sfax è di un articolo che non è più visibile.
Quello che si raccomanda (e non solo per la Tunisia) è di avere in casa un po' di scorte di alimenti non deperibili.
Buon giorno,
Si era capito che qualche cosa non andava nel buon senso, le scaffalature dei magazzini vuote parlavano chiaro.
Ciao! Alfonso
... Sì, ma anche per molteplici motivi. La crisi è e...si prospetta a vari livelli e per motivi legati a varie cause.  Di oggi, eccone un esempio :
tunisienumerique.com/tunisie-rassemblements-de-protestation-au-kef-contre-la-penurie-des-semences-et-engrais/amp/
(N.B. che pure altrove... i disastri dovuti a tante intemperie e inondazioni distruggono pure campi e raccolti -oltre a case, vite ecc.)
In vista ci sono dunque pure i rincari.
E per quel che riguarda diversi paesi, Tunisia inclusa) anche i prodotti importati... se non ci sono pochi voli, ossia pochi turisti, i velivoli non arrivano solo con pacchi di rifornimento, o allora a determinate condizioni e non così spesso come prima.  Questo è stato così anche durante il passato confinamento e con chiusura delle frontiere e degli aeroporti. E mancavano prodotti che di solito venivano dalla Francia (anche medicamenti), come da Italia e pure dalla Germania.
Se dunque pure all'interno, come in questo caso delle semine, non funziona...sse, allora...
A me piacerebbe sapere come risentono la crisi economica i tunisini che abitano in luoghi dove il benessere economico é quasi inesistente!
Sperando che l'Europa possa portare assistenza all'economia tunisina e sostenere il paese in questo periodo strampalato.
Poche note sulla situazione venutasi a creare con la "rivoluzione 2011" :
kapitalis.com/tunisie/2020/10/14/les-islamistes-et-les-gauchistes-ont-mene-la-tunisie-au-bord-de-la-faillite/
laviniavirginia ha scritto :Live in tunisia ha scritto :ma cosa ci sarebbe da discutere qui????
Nulla. Non è sempre necessario stare a discutere su tutto...   Come sulla pagina di aggiornamento sulla pandemia con Link di notizie online, per chi non sta ancora qui, o non è ancora rientrato in Tn, può essere di qualche interesse. Anche come confronto con quel che succede altrove... So che può anche non piacere, ma ...
ahhh.......capito.....tipo Faccia-libro.....
mi pareva perlappunto....
Beh, non vedo il valore di simili intermezzi/"contributi" tuoi   (: un po' da zitellaÂ
)... ma se ti giovano,Â
  fa pure Â
businessnews.com.tn/le-lancement-de--challenge-one--le-premier-satellite-tunisien-confirme-pour-mars-2021,520,102927,3
Live in tunisia ha scritto :https://www.businessnews.com.tn/le-lancement-de--challenge-one--le-premier-satellite-tunisien-confirme-pour-mars-2021,520,102927,3
Simili programmi costituiscono la tipica manovra autocompensatoria, pretestuosamente o presuntamente lenitiva contro svariate "somme di frustrazioni"; un missile per aria, (come) un tronfio fallo patéticamente poderoso; un tentativo atto a cercare di sviare un po' l'attenzione riguardo invece alle défaillances sulla linea vitale ben più terre à terre...dei terrestri... che altrimenti partono anche su zatteroni pur di partire, o restano a (e non solo sulla) terra, anche se per il momento ancora a fumare chicha, o a tirare il carro e... la cinghia per campare.
(Programma spaziale finanziato da chi ? À quoi bon ? Ahh, già ....)
Viene sollecitato il Governo a coordinare un piano di misure straordinarie per far fronte alla crisi :
kapitalis.com/tunisie/2020/10/15/une-situation-exceptionnelle-appelle-des-mesures-exceptionnelles/
Live in tunisia ha scritto :businessnews.com.tn/le-lancement-de--challenge-one--le-premier-satellite-tunisien-confirme-pour-mars-2021,520,102927,3
Vabbè e cosa c'entra? Se il topic di apertura del thread non ti interessa, basta semplicemente non partecipare.
Se il thread è rimasto sul forum, significa che il team della moderazione ha ritenuto che potesse restarci.
C'entra c'entra....
Capisco la fame di cross link, ma questa non è una discussione...
Che senso ha fare una sequela un copy-paste di altri siti che tutti possono consultare?
Potrei capire se si riferissero episodi personali.
Oltretutto i contenuti non sono in linea con l'oggetto, che vorrebbe far intendere che in tempi di crisi vi siano abusi e corruzione.
Trattasi di notizie che sono all'ordine del giorni, in Tunisia come altrove.
Per questo il mio link c'entra. Una notizia come un'altra che dimostra che intanto la vita continua e che, come ovunque nel mondo, ad abusi e corruzione, si affiancano imprese di alto livello tecnologico (non manovre auto compensatorie).
Quindi ribadisco: che ci sta da discutere? Forse proprio il fatto che non vi sia nulla da discutere.
A meno che non si voglia replicare faccialibro....
Da parte mia posso solo dire che quando non stavo in Tunisia, per es. anche quando ero fuori per mesi o per qualche tempo, su Google non mi arrivavano i giornali online.Â
Quindi, sempre che qualcuno voglia, dall'estero o da casa, vedere un po' anche altro che non sia unicamente legato al ristretto ambito delle formalità , ne ha anche qui la possibilità . Di certo non è l'unica, ma questo è pur sempre un foro sulla Tunisia in generale. Altrimenti, anche per le pratiche, basterebbe forse che le persone si rivolgessero direttamente a enti, agenzie, associazioni e, non da ultimo, alla propria ambasciata. Su Internet si trovano inoltre anche le pagine ufficiali con tutti i dettagli per documenti e quant'altro serva. Â
E. N.B.,NON ho messo il Link per legare la corruzione alla crisi (ci stanno le virgole, nel thread; e non a caso), ma è chiaro che nei tempi critici di crisi, queste cose emergono e/o spiccano disturbando anche maggiormente la popolazione gia' in difficoltà  -qui e altrove, come d'altronde avevo più volte anche gia' specificato (proprio per vedere di essere obiettivi e... per non suscitare inutili reazioni di chi    solo attende qualche occasione per prendersela con chi scrive...)
La gente di qui, oltretutto è gia' ad ogni modo molto delusa da come dopo il 2011 si sono messe le cose (di certo non entro però in discorsi di politica) ed è a maggior ragione che non sopporta più le ruberie o come poi si vogliano "definire".
Non vedo pertanto alcuna buona ragione che giustifichi le tue polemiche, salvo i tuoi propri interessi. Prima non l'avevo voluto dire per riguardo, ma adesso mi è parso il caso di pronunciarmi anche in tal senso, visto che insisti e persisti...
Ripeto e concludo quindi così: da nessuna parte sono rose e fiori (e non si è che all'inizio di questa crisi), ma come già avevo detto in altra precedente occasione, qui siamo in Tunisia.... Per cui, la tendenza di chi espatria, di chi vuol partire dal proprio Paese - sia per venire qui (o andare in Bulgaria, o in Portogallo, o dove poi sia) può essere soprattutto in base alla conoscenza di cosa e quanto succede nel suo proprio Paese e quindi...a volte magari immaginando che "altrove" sia poi tutto più facile, meglio ecc. (ognuno ha i propri pensieri, idee, opinioni, necessità ; ci metta quindi del suo, in motivi e riflessioni).  È una tendenza comprensibile, ma un po' di realismo e di informazione sull'attualita o le varie specificità , fa tenere i piedi in terra e per decidere in modo più consapevole.
Orbene, se il mio apporto disturba o, peggio, se fosse superfluo o fuori luogo, l'Amministrazione del foro/expat non ha che da comunicarmelo!Â
Di certo non mi offenderei, rispettando le esigenze del caso e ... godendo del tempo che risparmiarei ... Non sono infatti né egocentrica (cosa che tu mi avevi invece rinfacciato), né priva di altri interessi e occupazioni. Oltretutto, nonostante certe tue reazioni nei miei confronti, in privato ti ho raccomandato più volte a chi aveva bisogno, ti ho messo dei "like" quando qc. mi pareva particolarmente ben detto e azzeccato e pertanto, ogni senso di competitività o di critica fine a sé stessa mi è estranea, tanto quanto lo sono le ipocrisie e i giudizi di parte.
Live in tunisia ha scritto :C'entra c'entra....
Capisco la fame di cross link, ma questa non è una discussione...
Che senso ha fare una sequela un copy-paste di altri siti che tutti possono consultare?
Potrei capire se si riferissero episodi personali.
Oltretutto i contenuti non sono in linea con l'oggetto, che vorrebbe far intendere che in tempi di crisi vi siano abusi e corruzione.
Trattasi di notizie che sono all'ordine del giorni, in Tunisia come altrove.
Per questo il mio link c'entra. Una notizia come un'altra che dimostra che intanto la vita continua e che, come ovunque nel mondo, ad abusi e corruzione, si affiancano imprese di alto livello tecnologico (non manovre auto compensatorie).
Quindi ribadisco: che ci sta da discutere? Forse proprio il fatto che non vi sia nulla da discutere.
A meno che non si voglia replicare faccialibro....
Semplicemente ignora se il contenuto dei link non è di tuo interesse. Non mi pare neanche il caso che stiamo a battibeccare sulla cosa. Rispetto la tua opinione non condividendola in questo caso specifico.
Cross linking su links non cliccabili a siti con contenuti diversi da quelli della nostra piattaforma non mi pare, non esiste collegamento incrociato di link tra la nostra piattaforma e quelle sopra citate.
kapitalis.com/tunisie/2020/10/20/de-graves-inquietudes-pesent-sur-le-devenir-de-laudiovisuel-en-tunisie/
e pure qui, sullo stesso tema:Â Â
<span class="reintegratelink">[link in fase di revisione]</span>
Anche questo tipo di venti di cambiamento fa parte dei tempi di crisi, da intendere proprio come ponte fra quanto sussiste e....quello che sta diventando o è, insomma, in corso di mutamento dentro un insieme di questioni e di novità che si stanno manifestando nel nostro mondo. E i "sintomi" emergenti sono di molteplice natura.  Guardate per es. il recentissimo video sul Nuovo Ordine Mondiale" ( Youtube) di Francesco Carrino ( ottimo informatore e consulente)... Ne metto qui il Link, ma suppongo che verrà occultato per un po' almeno, causa revisione da parte di expat.  Eccolo: youtu.be/0lOgvRQ3CKA
kapitalis.com/tunisie/2020/10/20/sami-tahri-mechichi-a-trahi-tout-le-monde-en-retirant-le-projet-de-loi-gouvernemental-relatif-a-la-communication-audiovisuelle/
Oggi però il presidente K.Saïed si impegna nel garantire la libertà dei media che va' salvaguardata :
tunisienumerique.com/tunisie-kais-saied-reitere-son-engagement-a-garantir-la-liberte-des-medias/amp/
laviniavirginia ha scritto :.....Francesco Carrino ( ottimo informatore e consulente)...
oh mon dieux........
Live...
Fra i vari del settore finanziario-economico che si esprimono su questi temi e pure avvisando di come sia importante prepararsi.... , per dare qui almeno un cenno al tema e soprattutto perché non c'é tempo da perdere, ho scelto F.Carrino. Ma vi sono altri e da vari paesi che avvisano....Â
Carrino è sintetico e chiaro, alla portata di tutti... Almeno non ci sono pretesti e nessuno può dire "ma io di queste cose non ci capisco nulla".Â
Lo lascio dire da qualcun altro: "Da' informazioni che stimolano approfondimento e considerazioni diverse dal solito; non é di parte e non da consigli; ne viene fuori un insieme di suggerimenti efficaci. Un valido professionista che sa spiegare tutto ciò che ha appreso dagli studi fatti e dalle esperienze vissute".
Venire qui solo con critiche e denigrando, credo non sia di alcuna utilità - per nessuno. Se hai qualcosa di concreto da dire sulla persona o riguardo le sue esposizioni, fallo almeno argomentando e apportando un tuo punto di vista ... illuminante.  Sono tempi convulsi a vari livelli. Vediamo almeno di essere propositivi e stare in pace.
Già fatto.
Infatti tu hai capito benissimo cosa ne penso.
Non serve scriverne un romanzo.
E neppure lo merita.
Infatti "LIVE" , mi è chiaro soprattutto il motivo di questo tuo comportamento.
A Francesca:Â
scusa per l'Â
Non si ripeterà più.
Segnali di discesa e...Segni dei tempi :
tunisiefocus.com/economie/tunisie-les-ide-en-chute-libre-239124/
businessnews.com.tn/relevement-de-lis-a-18--les-efs-entreprise-francaises-off-ore-en-tunisie-indignes,520,103162,3
E last but hot least:
businessnews.com.tn/la-tunisie-sans-pain-a-partir-du-15-novembre,520,103150,3
Pane e panetteria:
businessnews.com.tn/la-tunisie-sans-pain-a-partir-du-15-novembre,520,103150,3
I'articolo riguarda l'economia in questi tempi e ne considera le sfide, i pericoli e le prospettive :
realites.com.tn/2020/10/leconomie-au-temps-du-corona-les-defis-les-dangers-et-les-perspectives/amp/
Qui, le idee (che, dice l'articolo, cambiano con la stessa frequenza con cui avvengono le successioni dei vari Ministri dei Trasporti...) e quelli che sarebbero (stati?) i piani riguardo l'estensione dell'aeroporto di Tunisi (finanze,,,,,,):
realites.com.tn/2020/10/aeroport-tunis-carthage-on-change-didee-comme-on-change-de-ministre/amp/?2020/10/aeroport-tunis-carthage-on-change-didee-comme-on-change-de-ministre/
Et qui....Articolo con riflessioni su  (se:) "anarchia o caos" ( ed è caos; sì) :
realites.com.tn/2020/10/ce-nest-pas-encore-lanarchie-mais-bel-et-bien-le-chaos/amp/
Questi sono tempi di tensione per la situazione di pandemia e rispettive gravi conseguenze; del resto, tensioni plurime ovunque, pure accresciute da questioni che emergono (anche appunto perché) messe a disposizione di tutti; proprio come questa faccenda (Link:)
tunisienumerique.com/scandaleux-plus-de-120-000-tonnes-de-dechets-italiens-arrivent-chaque-annee-en-tunisie/amp/
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio ad Hammamet
Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
Trovare casa a Sousse
Se avete intenzione di trasferirvi a Susa (in francese Sousse), trovare una sistemazione sarà sicuramente ...
Aprire un'azienda in Tunisia
Con la sua posizione in Nord Africa, vicino all'Europa e al Medio Oriente, la Tunisia attira molti investitori ...
Andare in pensione in Tunisia
Sole, uno stile di vita rilassato, suk tradizionali, agevolazioni fiscali per alcuni, un sistema sanitario ...
Trovare casa in Tunisia
È da diversi anni che si nota un certo entusiasmo rispetto al mercato immobiliare in Tunisia, in ...
I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...
Trovare un lavoro a Tunisi
Tunisi è la capitale della Tunisia. Essendo la capitale economica e commerciale del Paese, nel corso degli ...
Trovare casa a Sfax
Soprannominata la "Capitale del Sud", Sfax è la seconda metropoli tunisina e il principale centro ...