º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

Sbarchi dall'Italia a Tunisi.

alessandro54

Ci sono problemi a sbarcare a Tunisi?

Vedi anche

Vivere a Tunisi: la guida per espatriatiPizza napoletana tunisiLa Marsa TunisiAcquistare casa a Tunisi.Costo mezzi di trasporto.
guestuser20012023

Certo!

Dardo01

:unsure:unsure:unsure
.....con il gommone di sicuro !

Live in tunisia

......

Matteo S

A Monastir una barca a vela con 2 italiani è bloccata, non li fanno scendere da domenica.
Nessun controllo sanitario all'arrivo e sino a ieri sera erano in attesa di un medico.

subdive

Ciao, queste le notizie dal sito "Viaggiare sicuri".

in attuazione delle direttive OMS per il contenimento della diffusione del COVID-19, anche in Tunisia si sono "stretti i cordoni".
Ai viaggiatori in arrivo da qualsiasi dei paesi "a rischio" le Autorità tunisine hanno rafforzato i controlli sanitari negli aeroporti, porti marittimi e in tutti gli altri punti di accesso al Paese. Ai passeggeri in arrivo in Tunisia da zone a rischio, ivi inclusa l’Italia, è richiesta la compilazione di una scheda con informazioni personali sanitarie e di viaggio. In base alle informazioni fornite e alla successiva valutazione del rischio da parte delle autorita' sanitarie tunisine può verificarsi che anche per i casi asintomatici, venga prevista la permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva per 14 giorni e l'utilizzo di dispositivi di protezione individuali. Per i casi sospetti è previsto l’isolamento sanitario e il trasferimento in strutture ospedaliere dedicate. Ai viaggiatori in arrivo dall'Italia che presentino dei sintomi (febbre e/o difficolta' respiratoria) nei 14 giorni successivi al loro arrivo in Tunisia è raccomandata la permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva per 14 giorni e l'utilizzo di dispositivi di protezione individuali, ed è richiesta l'immediata segnalazione del caso al numero di emergenza 190 per intervento di squadre sanitarie. Il numero 190 è inoltre a disposizione per informazioni e segnalazioni di casi sospetti.
Queste informazioni sono state rilevate dal sito Viaggiare Sicuri

Saluti a tutti