Ciao Francesca,
Ci ho messo un po' a risponderti perche' si tratta di una nota un po' dolente, e non sapevo da dove iniziare e cosa dire esattamente.
Alla fine ho fatto un riassunto, omettendo diverse cose, senza entrare nei dettagli.
Come sempre, parlo della mia realta' locale, anche se la realta' della mia provincia potrebbe avvicinarsi molto alla realta' delle altre province.
La negligenza sulle strade da parte degli automobilisti thai e' evidente.
Fa eccezione probabilmente Bangkok, dove l'attivita' di controllo da parte della Polizia fa da ottimo deterrente.
E probabilmente anche quelle aree dove vi e' un grosso impegno di controllo da parte delle Forze di Polizia, sono a basso tasso di infrazioni.
Io, ogni volta che esco di casa, posso contare giornalmente decine di infrazioni.
Fra le infrazioni principali :
• centauri senza casco;
• passeggeri in moto superiori al numero consentito;
• guida in contromano di moto ma anche di automobili;
• circolazione di veicoli vecchi non conformi che sono praticamente da rottamare e a bassa manutenzione (producono fra l’altro fumo nero contribuendo all’inquinamento);
• non rispetto della precedenza;
• passaggio col semaforo rosso;
• guida di motorini in eta' non consentita;
• guida senza cintura di sicurezza (non parliamo poi di quelle posteriori);
• altro ...
Quindi, rispondendo alle tue domande:
Le norme stradali sono seguite e fatte rispettare in Tailandia?
Purtroppo devo dire, prevalentemente, no. Le norme non sono molto seguite.
Avete notato abitudini, regole non scritte o comportamenti particolari a cui avete dovuto adattarvi?
Esiste un modo di guidare thai che ha poco a che fare con i regolamenti stradali e che si basa sulla personale convenienza temporale ed economica (il modo piu’ veloce e meno costoso di andare da A a B) , il tutto condito da tanta gentilezza, tolleranza e poca voglia di litigare.
Infatti i thai usano pochissimo il clacson o il lampeggio dei fari.
Diciamo insomma che le infrazioni sono ben comprese ed accettate dai conducenti.
Le strade sono sicure e ben tenute?
Questa e' una nota positiva. Le strade sono ben tenute e sono in continua espansione. Migliora costantemente anche la segnaletica e le misure che garantiscano una guida piu' sicura.
Ci sono momenti della giornata, condizioni meteo o stagioni in cui guidare diventa più pericoloso?
Secondo me e' sempre pericoloso.
Se avete figli, vi sentite tranquilli a lasciarli andare da soli a piedi, in bici o in motorino sulle strade locali?
Non ho figli, ma temo sempre per mia moglie se esce di casa da sola, e non per come guida lei, che guida bene, ma per come guidano gli altri.
Avete consigli o accorgimenti da condividere per muoversi in sicurezza in Tailandia?
Fatevi trasportare. Evitate di guidare. O fatevi una buona assicurazione che copra tutti i rischi e bene.
Un Saluto a Te Francesca e a tutti gli
Franco