º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

Presentazione

Cerasar

Ciao a tutti. Mi chiamo Giovanna. Ho 59 anni. Da 10 anni vivo a Mülheim a.d.R.  Nonostante la lunga permanenza in Germania,  la mia conoscenza della lingua tedesca è scadente. Questo è un enorme problema per me: difficoltà a trovare un lavoro soddisfacente, problemi con uffici,  dottori , ecc.. e limitazione di contatti sociali.

Lo so che la responsabilità è mia .... ma il tedesco è propio una lingua ostica.

Vedi anche

Vivere in Germania: la guida per espatriatiCome fare nuove amicizie in GermaniaEspatrio e relazioni sentimentali in GermaniaMi presento.Compagni di viaggio - Amsterdam
Francesca

Ciao a te Giovanna e benvenuta sul forum di º£½ÇÂÒÂ× ðŸ˜Š


Capisco bene la tua difficoltà perchè il tedesco è effettivamente una lingua complessa e senza una buona padronanza diventa complicato gestire non solo il lavoro, ma anche la vita quotidiana.


In Germania però esistono diversi percorsi gratuiti o a basso costo per migliorare la lingua, ad esempio i corsi di integrazione (Integrationskurse) finanziati dal BAMF (Bundesamt für Migration und Flüchtlinge). Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni pratiche:


Un’altra possibilità sono le VHS (Volkshochschule), che offrono corsi di lingua a costi contenuti e spesso in orari flessibili. Se vuoi, puoi dirci in che zona di Mülheim ti trovi e se cerchi un corso più intensivo o serale, così sarà più semplice segnalarti indirizzi specifici vicino a te.


Ti mando un saluto, a risentirci!


Francesca

Team º£½ÇÂÒÂ×

Cerasar

Grazie Francesca.

Ho frequentato un corso al VHS alcuni anni fa, ma non ho superato l' esame per ottenere il B1 . Ho poi iniziato a lavorare. Non avendo una buona conoscenza del tedesco ho lavorato sempre in qualità di donna delle pulizie o aiuto cucina. Non disdegno alcun lavoro ma vorrei migliorare la mia situazione. Mi devo impegnare di più.

Sono felice di essere membro di questo gruppo. Recentemente il destino mi ha assestato un brutto colpo e devo cercare di prendere in mano il mio avvenire. Nuove amicizie possono aiutarmi.

Grazie

pjpj

@Cerasar

Buondi' e benvenuta nella comunita'.

Tutta la comprensione del mondo per le difficolta' nell'imparare la lingua. Non ho molto da aggiungere a quanto detto da Francesca se non che ci sono corsi online per tenere fresco (e magari migliorare) il tedesco acquisito, in vista di ritentare l'esame da B1. Le prime app che mi vengono in mente sono Duolingo, Babbel e Rosetta Stone.


Magari riuscire a trovare qualche compagno di viaggio con cui affrontare il percorso potrebbe aiutare sia il morale che la conoscenza.


Un grande in bocca al lupo e in gamba.

Cerasar

@pjpj

Grazie