Buongiorno ragazzi,
Con molta probabilità lo è perchè, quando viene chiesto di inviare soldi ancora prima di iniziare, qualcosa di sospetto c'è.
Ne escono puntualmente di queste truffe sul web e bisogna stare all'occhio.
Solitamene ci sono alcuni accorgimenti da adottare per capire se l'annuncio è veritiero o no: prima di tutto la fonte. L'annuncio era inserito in un portale web per l'impiego? Si tratta di un sito conosciuto?
Secondo: l'indirizzo email dell'annunciatario è professionale? Di solito chi pubblica un annuncio fornisce un indirizzo email professionale che riporta il nome dell'agenzia.
Diciamo che per assurdo si debba inviare dei soldi: che estremi vi sono stati comunicati per fare il bonifico? Si tratta di una banca conosciuta ed in che paese si trova?
Inoltre, fate delle ricerche web sull'azienda che vi propone questo lavoro: ha un sito internet ben strutturato? Ha una pagina dedicata ai contatti e, cosa importante, il contatto che vi è stato comunicato è lo stesso che compare sul sito?
A volte succede che sedicenti datori di lavoro usino coordinate di grandi aziende per mettere in atto delle truffe ma utillizzando degli accorgimenti è facile smascherarli.
Per ultimo, sappiate che le truffe sul web si possono denunciare alla polizia postale.
Un saluto,
Francesca
Team º£½ÇÂÒÂ×