º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

Matrimonio interculturale in Polonia

Francesca

Buongiorno a tutti,

Cosa si prova a vivere una storia dÂ’amore multiculturale?

Che procedura burocratica va seguita quando una persona straniera ed un cittadino locale si vogliono sposare in Polonia?

Come sono considerate le coppie miste in Polonia? Ci sono pregiudizi?

Quali sono le difficoltà e gli ostacoli da superare quando si vive una relazione con un partner straniero?

Quali sono invece i lati positivi?

Raccontateci la vostra esperienza o condividete opinioni!

Grazie in anticipo,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Polonia: la guida per espatriatiposso aprire conto in poloniaDevo trasportare il mio cane in poloniaApertura conto in banca / risarcimento Poczta PolskaAprire un conto in banca in Polonia
Lampo 13

Io ho una relazione di coppia da quasi 9 anni, viviamo insieme e forse ci sposeremo quest'anno. Non ho trovato particolari problemi da parte della società. Per un uomo italiano è una scoperta, in genere le donne polacche sono più gentili e meno aggressive delle italiane, sono anche loro gelose e possessive ma trovano naturale che ci siano ruoli diversi all'interno della coppia. Sono anche indipendenti, lavorano quasi tutte e ci tengono ad essere economicamente indipendenti. Con i figli sono un po' "deboli" e tendono a viziarli, soprattutto i maschietti. Bene sapere che con il matrimonio NON si acquisisce automaticamente la cittadinanza polacca per la quale la procedura è lunga, complessa e non di esito certo. La festa di matrimonio è molto tradizionale, dura due giorni e prevede l'invito di tutti i parenti ed amici, 100/150 persone! con balli, giochi, canzoni, un sacco di brindisi e l'orchestra, si va avanti dalle 18.00 alle 5.00 di mattina per due notti consecutive...