º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

Costo della vita negli Emirati Arabi - 2017

Francesca

Ciao a tutti,

Chiediamo il vostro prezioso aiuto per aggiornarci sul costo della vita negli Emirati Arabi.

È aumentato in questi ultimi anni oppure i prezzi si sono mantenuti stabili?

Fateci sapere e mi raccomando di specificare la zona/città in cui vivete.

Quanto costa ad oggi :

> Affittare un alloggio negli Emirati Arabi

> Le utenze (luce, acqua, gas, telefono, internet, eccÂ…)

> Il trasporto pubblico o la benzina se avete la macchina

> I generi alimentari come pane, latte, pasta, riso, carne, frutta e verdura

> Le cure mediche, le visite specialistiche, il dentista, i medicinali

> Le spese per i figli: scuola, attività extra curriculari

> Il caffè al bar, l’aperitivo e pranzo/cena nel vostro ristorante preferito

> LÂ’entrata al cinema o a teatro

> LÂ’abbonamento in palestra

La lista è indicativa, aggiungete tutti gli elementi che volete.

Non dimenticate che grazie al vostro contributo saremo in grado di aiutare le persone che stanno per trasferirsi!

Francesca

Vedi anche

Vivere negli Emirati Arabi: la guida per espatriatiGestione della posta e delle caselle postali negli Emirati ArabiGestire o pianificare la pensione negli Emirati ArabiSicurezza stradale negli Emirati ArabiLe truffe più comuni negli Emirati ArabiLe tasse per gli espatriati negli Emirati ArabiGli Emirati Arabi sono una destinazione accogliente per gli espatriati?
Daniela72

Salve,
Vivo a Dubai da solo un mese, ma ho già avuto modo di fare la spesa in posti diversi e alla fine trovo più conveniente Carrefour, oltre che comodo, perchè qui trovo quasi tutti i brand che ci sono in Italia o Europa.
Ancor piu conveniente scaricare la app ed ottenere la fidelity card che da accesso a molti sconti e voucher.
Da evitare downtown per la spesa e il famoso dubai mall. Tutto a mio avviso è più caro.
Ho frequentato anche i grandi mercati generali. Ce n è uno fantastico a Sharja, dove trovi di tutto, dal pesce alla carne alla frutta e verdura, ma molte cose sono senza prezzo e ha volte ho la sensazione che ci sia un diverso trattamento a seconda che tu sia local o straniero.
In molte situazioni ho capito che vale la regola: trattare, trattare su qualsiasi cosa (supermercati e negozi ufficiali esclusi).
Questo il mio primo impatto.
Spero di essere stata in qualche modo utile.

A presto

Daniela

Francesca

Ciao Daniela,

Ben arrivata sul forum e grazie per la testimonianza  :top:

Kataleya20

Ciao Daniela, in molti mi dicono che è difficile la permanenza come italiana e il caldo non si soppprta facilmente...

Francesca

Kataleya20 ha scritto :

Ciao Daniela, in molti mi dicono che è difficile la permanenza come italiana e il caldo non si soppprta facilmente...


Contatta in privato grazie per non portare il thread  :offtopic:

Daniela72

Ciao Francesca,

Purtroppo il caldo è notevole nei mesi da maggio a settembre. Luglio e agosto non puoi vivere all'aperto, anche perché il tasso di umidità raggiunge vette altissime.
Se non hai la possibilità di rientrare nel tuo paese in quei mesi, allora rasegnati a vivere con l aria condizionata dentro e fuori casa.
D altra parte conosco gente che vive qui da molti anni e con mia grande sorpresa dice un gran bene di questo posto e sembra che il clima alla fine sia l'ultimo dei problemi.
Il resto dei mesi dell anno il clima é stupendo,  la gente é  in giro fino a tarda sera e tutti in   generale sono di buon umore.
Col tempo ne saprò di più anche io.
Ciao a presto

Kataleya20

Ok ti scrivo in privato

Filippo977

Ciao, sotto trovate alcuni parametri per farvi un'idea del costo della vita (io vivo ad Abu Dhabi):
- Il costo dell'affitto dipende tantissimo dalla zona in cui uno vive e dal tipo di appartamento/villett ache uno si affitta. Diciamo che in zona Reem Island (dove abitano tanti europei e le case hanno un certo standard) i prezzi si aggirano sui 70-80,000 AED all'anno per un appartamento con una camera da letto, 2 bagni, cucina all'americana in un palazzo con parcheggio, piscina, palestra, security.
I contratti di affitto solitamente sono annuali e si paga tutto in anticipo (spesso chi affitta permette di pagare con assegni postdatati in modo da permettere a chi affitta di pagare a rate, solitamente due assegni per anno). Ad Abu Dhabi vige il limite massimo di aumento del contratto da un anno all'altro pari al 5% cosi' che se un anno hai pagato 80,000 AED quello successivo non ti puo' essere proposto a piu' di 84,000 AED. Per un paio di anni questa regola e' stata sospesa e certe persone si sono viste fare aumenti del 20% ma  successivamente e' stata reintrodotta.
Sotto dei link che possono essere di aiuto:
bayut.com/
propertyfinder.ae/
abudhabi.dubizzle.com/
- Le utenze sono parecchio care diciamo che due persone che lavorano (e quindi a casa ci sono poco) spendono sui 500 AED/mese per luce e acqua. La connessione internet base con Etisalat (a Dubai c'e' Du) costa 300 AED/mese.
- Trasporto pubblico ad Abu Dhabi non e' molto efficiente anche se vedo che inizia a essere piu; diffuso (2 AED/corsa). La benzina costa attorno ai 2 AED/l
- I generi alimentari variano di costo a seconda del luogo di acquisto: Waitrose e Spinneys sono i piu' cari, poi c'e' Carrefour, Lulu e il piu' economico e' la Cooperativa locale. 1/2 kg di pasta (Barilla, De Cecco) cosa sugli 8-10 AED; il pane viene venduto a sacchetto (uno grande in un panifico sui 2.5-3 AED)' passata parmalat attorno 6 AED/cartone da 500 g; fettina di carne australiana 40-50 AED/kg, fieltto brasiliano 80 AED/kg; filetto australiano 130 AED/kg; agnello neozelandese 70 AED/kg; riso italiano (Gallo) 11 AED/500g; vongole 15 AED/kg; cernia fresca 50-80 AED/kg; brazino 40-50 AED/kg; orata 35-40 AED/kg; gamberi medi di allevamento 50 AED/kg; 6 lattine di Pepsi/Coca Cola 15 AED; vino non meno di 30 AED (qualita' scarsa e, in teroia, serve la licenza per comperare alcolici); il costo della frutta e della verudra varia molto con la nazione di origine mele verdi francesi 8 AED/kg; mele rosse americane 10 AED/kg; papaya indiana o cingalese 6-10 AED/kg ma papaya tailandese anche 20 AED kg; banane 6-10 AED/kgzucchine 8 AED/kg, pomodori giordani dai 3 ai 10 AED/kg; lattuga romana  dai 6 ai 12 AED/kg.
- Per le cure mediche c'e' l'assicurazione sanitaria (fornita dal datore di lavoro) e c'e' un pagamento tipo ticket che varia con l;assicurazione e con la prestazione (50 - 100 AED/prestazione). Di solito le assicurazioni non coprono occhi e denti. Per i farmaci di solito c'e' da pagare una percentuale. Tutte le spese mediche sono comunque sia soggette ad approvazione dall'assicurazione
- La scuola e' cara: colleghi mi hanno detto che pagavano anceh 50,000 AED/anno
- Un caffe' in unc etro commerciale direi che costa sui 15 AED. Le birre nei bar (di soltio negli alberghi) costano dai 25 ai 50 AED a pinta. I prezzi per mangiare fuori variano tantissimo ed e' impossibile generalizzare: si va dai 40 - 50 AED/persona per mangiare libanese in un locale modesto ed e' facile sepdnere 500 AED/persona in posti come Emirates Palace. Sono molto comuni i brucnh del venerdi' dove con 200 - 250 AED/persona si mangia a buffet in ristorante di alberghi a 4-5 stelle (senza alcol ma di solito bevande analcoliche incluse)
- Il cinema costa circa 50 AED/persona
- I vestiti costano come in Italia, se non di piu'
- Assicurazione auto per macchina di piccola cilindrata 750 AED/anno, assicurazione moto di grossa cilindrata 1100 AED/anno. Ogni mezzo di eta' superiore a 4 anni deve essere sottoposto a collaudo ogni anno (150-200 AED) e successivamente viene rilasciata una nuova carta di circolazione (tessera di plastica) al costo di 350 AED.
- cambio olio per la macchina ogni 10,000 km circa 100-150 AED
I costi sono saliti negli anni, particolarmente luce e acqua piu' che raddoppiate nel giro di 5 anni. Nel 2018 hanno introdotto l'IVA al 5% e messo tasse sui contratti di affitto che vengono pagate sulla bolletta di acqua e luce. Ci si aspetta che i costi salgano ulteriormente.
Saluti,
Filippo

Chiuso