º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

Alla scoperta di Hoi An: una città ricca di storia

Hoi An, Vietnam
Shutterstock.com
Aggiornato daChelsea Gallagheril 01 Luglio 2025

Hoi An, situata nella provincia di Quang Nam, a soli 30 km a sud di Da Nang, è una delle mete turistiche più amate del Vietnam. Considerata un museo a cielo aperto, è stata inserita tra i Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO nel dicembre 1999. Questa città è la destinazione ideale per chi cerca un mix di cultura, storia, spiagge e le iconiche lanterne vietnamite. Continua a leggere per scoprire perché Hoi An, con il suo fascino senza tempo, merita di essere visitata.

Storia di Hoi An

La ricca storia di Hoi An si riflette nell'architettura della città. Le strade, ordinate e curate, conservano lo spirito del Vietnam antico e raccontano le influenze cinesi, giapponesi e francesi che hanno arricchito la città nel tempo. Passeggiando per Hoi An, noterai case costruite con il robusto legno di giaco (jackfruit) accanto a edifici in cemento, testimoni di un equilibrio armonioso tra tradizione e modernità. Trovandosi sulla costa, questo luogo permette di godere del mare e, al tempo stesso, di immergersi in un patrimonio culturale custodito con cura da generazioni.

Tra i simboli più iconici di Hoi An c'è il Chùa Cầu, conosciuto anche come il Ponte Coperto Giapponese. Questo storico ponte un tempo collegava i quartieri abitati dalle comunità giapponesi e cinesi. A ogni estremità del ponte si trovano statue in legno raffiguranti un cane e una scimmia, animali considerati sacri dalla tradizione giapponese e in grado di domare i mostri marini.

Artigianato a Hoi An

Dopo aver attraversato il ponte, potresti fermarti a gustare un piatto di Cao Lau e poi lasciarti incuriosire dalle bancarelle degli artigiani che espongono lanterne fatte a mano e souvenir. Ma la vera domanda è: quanto sei bravo a contrattare? Hoi An regala ai visitatori un'esperienza culturale e gastronomica davvero interessante, tra sarti che confezionano abiti su misura, botteghe di antiquariato, caffetterie e mercatini locali.

La città è rinomata per la rapidità con cui i sarti locali realizzano abiti su misura, cucendo completi e vestiti in appena 24 ore, un'esperienza da non perdere. Perché non approfittarne per rifarsi un guardaroba su misura, per affrontare la calura vietnamita? Oltre a essere pratico durante il viaggio, è un ricordo che porterai con te anche una volta rientrato a casa.

Ecco due sarti che consigliamo, apprezzati per l'eccellente servizio offerto a diverse fasce di prezzo:

40 Le Loi, Hoi An
Telefono: (84.510) 3910579 / 3861386

Son Ca Tailor Shop
127 Tran Phu, Hoi An
Telefono: (+08) 88017167

Dove soggiornare a Hoi An

Scegliere dove alloggiare a Hoi An dipende molto dallo stile del tuo viaggio, ma ecco alcune proposte per alloggiare in posizione centrale, con opzioni adatte a diverse fasce di prezzo.

Per coccolarti: . Soggiorna in camere moderne con vista sul fiume, gusta le specialità locali e internazionali nel ristorante dell'hotel e affidati allo staff per organizzare un tour nei dintorni. La spa ti offre momenti di relax perfetti per rigenerarti dopo una giornata di esplorazioni.

Qualità e convenienza: . Situata in un edificio coloniale francese, a pochi passi dalle strade pedonali della Ancient Town, questa struttura dispone di camere in condivisione e singole, per tutte le tasche. Un vantaggio da non sottovalutare: puoi usare gratuitamente le biciclette per scoprire Hoi An in totale libertà.

Per un soggiorno esclusivo: Hoi An Ocean Front. Goditi la tranquillità di una spiaggia privata, lontano dalla folla, e approfitta del comodo servizio navetta dall'aeroporto all'hotel. Lo staff, che parla inglese, vietnamita e cinese, ti accoglie con calore e professionalità, rendendo speciale il tuo soggiorno.

Vita notturna a Hoi An

Anche a Hoi An, come a Hanoi, scatta il coprifuoco a mezzanotte e molti locali chiudono intorno a quest'ora. Ma non preoccuparti: prima che cali il sipario, puoi goderti una serata tra bistrot, caffè e bar, soprattutto nella Ancient Town e lungo il fiume. Alcuni locali restano aperti più a lungo, ma conviene organizzare in anticipo il rientro, perché dopo mezzanotte trovare un taxi può essere complicato. Passare la serata a Hoi An vuol dire spostarsi da un locale all'altro, gustare qualche piatto tipico e scambiare due chiacchiere con altri viaggiatori, il tutto in un'atmosfera rilassata e accogliente. E se ami la musica dal vivo, trovi artisti di strada pronti a regalarti momenti di intrattenimento con esibizioni improvvisate.

Importante:
Fai attenzione ai tassisti non autorizzati. Usa app come Grab per spostarti in sicurezza e controlla sempre la targa prima di salire.

Spiagge a Hoi An

Hoi An è famosa anche per le sue splendide spiagge di sabbia bianca, bordate da palme che ondeggiano leggere al vento. Puoi passare una giornata in totale relax in riva al mare oppure dedicarti ad attività più movimentate come sci d'acqua, jet ski, surf o kite surf. Se ami le immersioni, esplora i fondali oppure organizza una gita alle vicine Isole Cham.

La spiaggia più frequentata, tutto l'anno, è An Bang Beach, molto amata sia dai locali sia dai viaggiatori. Se cerchi un angolo più tranquillo, vai a Binh Minh Beach o Hidden Beach, perfette per chi ama la pace e la quiete.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Chelsea è una scrittrice freelance canadese che vive all'estero, in Vietnam, dal 2019. Per lei, il Vietnam è fatto di numerose zuppe di noodle, mercati caotici, vicoli nascosti e paesaggi mozzafiato da nord a sud; creando ricordi vividi in tutto il paese.

Commenti

Scopri di pi�