
È evidente che la capitale del Bahrain abbia compiuto grandi progressi in termini di crescita e sviluppo, accogliendo lavoratori in cerca di opportunità da ogni parte del mondo. Manama, questa capitale vivace, punta a diventare il principale polo commerciale del Paese, creando così nuove opportunità di lavoro. Questo articolo parla dei settori occupazionali disponibili, spiega come affrontare con successo il processo di selezione, illustra la gestione degli aspetti legali e analizza le sfide che i lavoratori internazionali devono affrontare nell'adattarsi a un nuovo Paese.
Settori lavorativi principali a Manama
Oggi, l'economia di Manama non si basa più esclusivamente sulla pesca delle perle e la pesca, dato che si è globalizzata e ha integrato finanza, turismo, manifattura e industria creativa. In questa parte del mondo non mancano le opportunità di lavoro, rese possibili dalla facile accessibilità alle risorse e dalla presenza di strutture moderne e avanzate.
Finanza
Manama è una città che ospita banche e پٳܳDzԾھԲԳ di rilievo. La capitale rappresenta anche l'immagine del Bahrein come centro finanziario di livello mondiale. Il settore bancario, concentrato nel Bahrain Financial Harbor, include numerose istituzioni che spaziano dalla finanza alle attività legate al petrolio, comprendendo banche di sviluppo e banche commerciali. Tra i principali attori figurano Al Baraka Banking Group, Gulf International Bank, HSBC, Citibank e Standard Chartered.
I professionisti stranieri possono sviluppare la propria carriera e trovare opportunità lavorative in diversi ambiti del settore finanziario, come contabilità, economia, gestione del rischio e conformità agli investimenti, oltre a molti altri. Secondo rapporti recenti, il settore finanziario impiega circa il 3,2% della forza lavoro in Bahrein, di cui il 28% è composto da espatriati.
辱ٲà
Anche il settore dell'ospitalità a Manama ha conosciuto uno sviluppo notevole, grazie all'attenzione sempre maggiore che il governo dedica al turismo. La città vanta numerosi hotel di lusso, ristoranti e attività per il tempo libero. Tra le strutture più rinomate figurano il Ritz-Carlton, il Four Seasons e l'Intercontinental.
L'industria dell'ospitalità propone diverse opportunità di lavoro, che spaziano da panettieri e cuochi fino ai responsabili di struttura. Per la natura stessa del settore, l'esperienza rappresenta un requisito quasi sempre richiesto, mentre la conoscenza della lingua araba costituisce un vantaggio significativo.
Vendita al dettaglio
Il settore del retail di Manama è vivace e dinamico: centri come City Centre Bahrain e The Avenues ospitano marchi internazionali, ristoranti e spazi di intrattenimento. Il comparto è in forte espansione, con una crescita del PIL pari al 7% nel 2023 e un incremento del 5,6% nel commercio elettronico. Attualmente contribuisce al 4% del PIL nazionale e impiega il 23% della forza lavoro del settore privato. Sebbene non siano disponibili dati precisi sui lavoratori stranieri nel commercio al dettaglio, gli espatriati rappresentano una quota significativa della manodopera, con un totale di 609.028 dipendenti non bahreiniti registrati nel secondo trimestre del 2023.
Questa crescita, alimentata in gran parte dal turismo, apre la strada a ulteriori possibilità di espansione. Le attività commerciali si rivolgono sia agli espatriati sia ai visitatori, generando una domanda crescente. Esiste inoltre un forte potenziale per gli investimenti esteri, in particolare nelle aree ancora poco sviluppate, dove è possibile creare istituzioni culturali capaci di rafforzare l'attrattiva di Manama come polo del commercio e del turismo.
Industria creativa
A Manama, l'industria creativa è relativamente nuova e ancora in fase di sviluppo, comprendendo attività come il graphic design, la pubblicità, il cinema e i media. Poiché il Bahrein ha orientato sempre più l'attenzione verso cultura e arte, le opportunità per chi desidera lavorare in questo settore affascinante e in costante evoluzione stanno aumentando.
Chi opera nell'industria creativa può trovare impiego presso agenzie pubblicitarie, società di media e studi di design. Con il sostegno del governo alla promozione di progetti culturali, tra cui eventi e festival annuali come la Primavera della Cultura, il Bahrain Summer Festival, il Bahrain International Music Festival e le Notti di Muharraq, la domanda di professionisti del settore creativo è destinata a crescere.
Come trovare lavoro a Manama
Cercare un lavoro a Manama può rivelarsi un compito impegnativo, ma esistono diversi modi per affrontarlo.
Portali di lavoro online
Chi desidera trasferirsi può consultare numerosi portali specializzati nell'area del Medio Oriente. Siti come GulfTalent, Bayt e LinkedIn pubblicano regolarmente annunci in vari settori professionali. Queste piattaforme rendono più semplice individuare opportunità di lavoro in linea con le proprie qualifiche ed esperienze.
Agenzie di reclutamento
Anche le agenzie di selezione rappresentano un valido supporto. A Manama operano diverse realtà che si concentrano su specifici ambiti lavorativi e vantano solide connessioni con i recruiter locali. Tuttavia, è bene fare attenzione quando un'agenzia richiede il pagamento di una commissione. Le società di selezione affidabili non applicano costi ai candidati, poiché le spese sono generalmente sostenute dai datori di lavoro e non dai lavoratori. Tra le società di headhunting più rinomate in Bahrein figurano Keypoint, Horton International, Propel Consult e Keller Executive Search.
Organizzazioni internazionali
Il Bahrain offre una gamma di opportunità di lavoro per gli espatriati all'interno di organizzazioni internazionali e camere di commercio estere. Queste istituzioni ricercano spesso professionisti con competenze diversificate ed esperienza internazionale, capaci di contribuire alle proprie missioni.
Opportunità delle Nazioni Unite (ONU) in Bahrain
L'ONU mantiene una presenza stabile in Bahrein e pubblica periodicamente posizioni aperte in diverse agenzie. I ruoli possono riguardare settori come informazione pubblica, pianificazione strategica, politiche sanitarie e sviluppo economico. In passato, ad esempio, sono state bandite posizioni come Assistente alle Informazioni Pubbliche e Senior Development Coordination Officer. I candidati interessati possono consultare le offerte attuali e le modalità di candidatura attraverso piattaforme come UN Talent.
Camere di commercio estere
Le camere di commercio straniere in Bahrein, come la Camera di Commercio e dell'Industria Francese in Bahrein (FCCIB), svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere le relazioni economiche tra il Paese e l'estero. Queste istituzioni possono offrire opportunità di lavoro in ambiti come lo sviluppo commerciale, il coordinamento di eventi e i servizi ai membri. La FCCIB, ad esempio, aggiorna regolarmente le proprie offerte di lavoro, aprendo così nuove possibilità per gli espatriati interessati a ruoli che valorizzino la loro esperienza internazionale.
Camera di Commercio e Industria del Bahrain (BCCI)
La Camera di Commercio e Industria del Bahrain (BCCI) rappresenta un punto di riferimento centrale per le attività economiche del Paese, con l'obiettivo di stimolare la crescita del settore privato e lo sviluppo economico. Sebbene il suo principale ambito d'azione riguardi le imprese locali, la BCCI collabora anche con realtà internazionali e può offrire posizioni adatte agli espatriati, in particolare a coloro che possiedono competenze specialistiche o esperienza nel commercio internazionale. Chi è interessato può consultare le opportunità di carriera direttamente sul sito ufficiale della BCCI.
Networking
La ricerca di un lavoro a Manama richiede un buon livello di networking. Partecipare a eventi come conferenze di settore, fiere del lavoro e incontri professionali - tra cui Career Expo, INJAZ Career Expo, Manama Health Conference & Expo, IISS Manama Dialogue e Gulf Industry Fair - può facilitare l'accesso a opportunità di qualità e perfino consentire di scoprire posizioni che non vengono rese pubbliche. Anche stabilire contatti con specialisti tramite LinkedIn rappresenta un modo efficace per ampliare la propria rete e conoscere figure del mondo professionale.
Siti web aziendali
A volte chi cerca lavoro può trarre vantaggio dal rivolgersi direttamente alle aziende, senza passare attraverso agenzie di selezione. Alcune società preferiscono infatti che i candidati presentino la domanda sul proprio sito ufficiale in tempi rapidi. Monitorare le offerte di lavoro pubblicate sui siti aziendali e candidarsi appena vengono rese disponibili non solo dimostra proattività - un aspetto che i datori di lavoro apprezzano - ma consente anche alle aziende di risparmiare i costi legati alle società di headhunting e reclutamento.
Prepararsi per un colloquio di lavoro a Manama
Prepararsi ad affrontare il colloquio di lavoro è fondamentale quando si cerca lavoro a Manama. Ecco i principali aspetti da considerare se sei un espatriato:
Informazioni sull'azienda
E' importante informarsi sull'azienda e sulle sue attività già prima del colloquio. Bisogna approfondirne i valori, comprenderne la missione e leggere eventuali notizie recenti che la riguardano. Presentarsi con queste informazioni permette non solo di instaurare un dialogo più efficace con i referenti, ma anche di trasmettere interesse e conquistare la loro fiducia.
Cultura
L'ambiente aziendale del Bahrain si distingue da quello di molti altri Paesi perché si fonda principalmente sulla costruzione e sul rafforzamento delle relazioni. Durante i colloqui, lo scambio di informazioni rappresenta quasi sempre il punto di partenza, mentre le mansioni specifiche vengono affrontate solo in un secondo momento. È quindi fondamentale comprendere gli aspetti comportamentali che caratterizzano il mondo degli affari.
La ܲԳٳܲà è uno dei primi elementi a cui i datori di lavoro prestano attenzione: conviene quindi arrivare con un po' di anticipo, tenendo conto di possibili imprevisti. La stretta di mano non è insolita, ma può diventare delicata tra persone di sesso opposto. Per cortesia, il candidato può offrire la mano, senza però offendersi se il gesto non viene ricambiato: in alcuni casi prevale un atteggiamento più conservatore, e spetta al candidato valutare la situazione.
È importante mostrarsi a proprio agio e sicuri di sé, senza però eccedere: i bahreiniti sono generalmente persone umili e considerano la modestia una qualità apprezzata in un futuro collega.
Abbigliamento
Le regole dell'abbigliamento professionale a Manama tendono a essere più formali rispetto ad altri Paesi. Per gli uomini è consigliato indossare un completo, mentre per le donne vanno bene un abito formale o un tailleur. È importante presentarsi in modo curato e adeguato, così da evitare di essere percepiti come poco professionali dai selezionatori o dall'azienda.
Le domande dell'intervistatore
DzԱԱpreparare in anticipo risposte ad alcune domande più comuni nei colloqui e fare un po' di pratica. In genere si tratta di quesiti relativi al percorso di studi, alle esperienze lavorative passate, alle competenze e all'etica professionale, oltre che agli obiettivi di carriera e alle prospettive future. È importante rispondere in modo sincero e portare esempi pertinenti che mettano in evidenza le qualità più adatte al ruolo. Bisogna inoltre riflettere su come rispondere a eventuali domande poste dal selezionatore riguardo alla posizione e all'organizzazione, mostrando interesse reale. Non bisogna esitare a porre delle domande, purché siano necessarie e non troppe, per non rischiare di annoiare l'interlocutore — ad esempio chiarendo meglio la natura del ruolo e le aspettative. Per quanto riguarda la retribuzione, è preferibile evitare l'argomento o rimandarlo verso la fine del colloquio, così da non sembrare eccessivamente focalizzati sul compenso.
Follow-up
Dopo il colloquio è consigliabile inviare una email di follow-up. Ringraziare chi vi ha intervistato è un modo efficace per ribadire l'interesse verso la posizione e, allo stesso tempo, rappresenta un gesto di cortesia molto apprezzato.
Lavorare a Manama: procedure e aspetti legali
Per gli espatriati che cercano lavoro a Manama, è fondamentale conoscere e rispettare le leggi sul lavoro del Paese. Tra le principali considerazioni legali rientrano:
Contratti di lavoro
Le mansioni e gli standard previsti devono essere chiaramente specificati. Inoltre, ogni aspetto dell'impiego - come stipendio base, condizioni e benefici - deve essere riportato in dettaglio. Prima di firmare un contratto di lavoro è importante leggere attentamente tutte le clausole, così da avere piena chiarezza ed evitare fraintendimenti.
Permessi di lavoro
permesso di lavoro è un requisito fondamentale per i cittadini stranieri che desiderano lavorare in Bahrein. Per poter esercitare un'attività a Manama, gli espatriati devono ottenere sia il visto di lavoro sia il permesso di lavoro, generalmente gestiti dal datore di lavoro. L'iter inizia con la richiesta presentata dal datore di lavoro alla Labour Market Regulatory Authority (LMRA) a nome del dipendente. La domanda deve includere documenti come un passaporto valido, una foto formato tessera recente, il contratto di lavoro e un certificato medico. Una volta approvata la richiesta, il dipendente riceve il permesso di lavoro che gli consente di operare legalmente in Bahrein, mentre il visto di lavoro viene rilasciato per l'ingresso nel Paese. È responsabilità sia del datore di lavoro sia del dipendente garantire il rispetto delle normative stabilite dalla LMRA durante l'intero processo.
Diritti dei dipendenti
Per chi lavora in Bahrein è importante conoscere i propri diritti fondamentali. Diverse leggi sul lavoro sono state introdotte per tutelare i dipendenti, garantendo ferie annuali, congedi per malattia e norme sulla cessazione del rapporto.
Gli espatriati impiegati in Bahrein godono di una serie di diritti essenziali a protezione del loro benessere:
- Diritto a un trattamento equo: le leggi bahreinite vietano la discriminazione sul luogo di lavoro, assicurando pari trattamento a tutti i dipendenti, indipendentemente dalla nazionalità.
- Condizioni di lavoro sicure: i datori di lavoro devono garantire un ambiente salubre e sicuro. Normative specifiche, come il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde dell'estate, mirano a prevenire malattie da calore.
- Libertà di movimento: i lavoratori espatriati hanno diritto a muoversi liberamente. Ai datori di lavoro è vietato trattenere i passaporti o limitare la mobilità dei dipendenti.
- Pagamento puntuale dello stipendio: la legge prevede che i salari vengano versati tramite conto bancario, così da garantire pagamenti regolari e completi.
- Accesso a ricorsi legali: i lavoratori possono presentare reclami contro i datori di lavoro per violazioni delle leggi sul lavoro, con meccanismi previsti per gestire le controversie e proteggere i dipendenti da eventuali ritorsioni.
Opportunità part-time e freelance a Manama
Le opportunità di lavoro part-time e freelance a Manama sono cresciute in modo significativo, spinte dall'espansione della gig economy. Tra i ruoli freelance più richiesti figurano graphic design, editing, scrittura, marketing e IT. Questi incarichi vengono spesso reperiti tramite piattaforme come Upwork e Freelancer, che rispondono sia alle esigenze del mercato locale sia a quelle di quello internazionale da remoto.
Sono disponibili anche posizioni part-time nel commercio al dettaglio, nell'ospitalità e nel settore food & beverage, particolarmente attrattive per studenti o per chi cerca un reddito aggiuntivo. Molte aziende sono disposte ad assumere personale part-time, soprattutto durante i periodi di picco stagionale o di forte domanda. Per i datori di lavoro è inoltre più semplice assumere lavoratori stranieri in queste posizioni, poiché nella maggior parte dei casi le leggi sulla “Bahrainizzazione” non si applicano a tali ruoli.
Considerazioni per gli espatriati che cercano lavoro in Bahrain
Sebbene a Manama non manchino le opportunità professionali, gli espatriati devono prepararsi ad affrontare alcune sfide.
Politica di Bahrainizzazione
La politica di Bahrainizzazione, introdotta negli anni '80, ha l'obiettivo di aumentare la quota di cittadini bahreiniti nella forza lavoro. Questa iniziativa impone alle aziende di assumere più lavoratori locali e prevede programmi di formazione finanziati dal governo per accrescerne la competitività. Ad esempio, le imprese devono incrementare l'occupazione di cittadini bahreiniti del 5% ogni anno fino a raggiungere il 50% della forza lavoro. Le nuove aziende con almeno 10 dipendenti devono avere sin dall'inizio il 20% di lavoratori bahreiniti, con un aumento del 5% annuo fino al 50%. Le imprese con meno di 10 dipendenti devono invece assumere almeno un cittadino bahreinita oltre al titolare. Negli ultimi anni la politica si è concentrata in modo particolare sui posti nel settore pubblico e governativo. Questa evoluzione tende a intensificare la concorrenza negli ambiti riservati ai cittadini bahreiniti, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dalla manodopera straniera e creare maggiori opportunità di impiego per la popolazione locale.
Fluttuazioni economiche
L'economia di Manama, come molte altre nella regione, dipende in larga misura dall'andamento dei prezzi globali del petrolio. Sebbene il governo del Bahrein stia procedendo con determinazione nel promuovere la diversificazione degli investimenti, è inevitabile che le variazioni del prezzo del petrolio continuino a influenzare la creazione di posti di lavoro nel settore energetico. .
Orari di lavoro e weekend
A Manama la giornata lavorativa tipica dura dalle otto alle nove ore, per cinque o sei giorni alla settimana. In generale, l'orario di inizio varia tra le 7:30 e le 9:00 del mattino e la fine tra le 15:30 e le 18:00. Alcuni luoghi di lavoro con orari più lunghi prevedono una pausa pranzo.
La settimana ufficiale inizia la domenica e termina il giovedì, e il venerdì e il sabato rappresentano di norma i giorni di riposo. Fanno eccezione le aziende che adottano turni a rotazione o quelle che lavorano sei giorni su sette. Per via delle preghiere del venerdì, alcune attività aperte nei weekend chiudono anticipatamente in quella giornata.
Durante il mese sacro del Ramadan, invece, si applica un orario ridotto: la giornata lavorativa si accorcia generalmente a sei ore, per rispettare le esigenze di salute e stile di vita legate al digiuno dall'alba al tramonto. Poiché gli orari possono variare in base al settore e all'organizzazione, è sempre opportuno informarsi direttamente con il datore di lavoro.
Festività pubbliche
Il Bahrain prevede nove festività ufficiali durante l'anno, dedicate a ricorrenze islamiche e civili come Eid al-Fitr, Eid al-Adha, Festa dei Lavoratori, Capodanno islamico, compleanno del Profeta, Ashura, Giornata Nazionale, Giorno dell'Incoronazione e Capodanno. In queste occasioni la maggior parte delle attività rimane chiusa, ad eccezione del commercio al dettaglio e del settore food & beverage.
La cultura lavorativa a Manama
Adattarsi alla cultura lavorativa a Manama significa, per gli espatriati, accogliere i valori locali, le pratiche quotidiane e le consuetudini professionali. Comprendere le convenzioni sociali, come le buone maniere in ambito lavorativo e le aspettative culturali, è fondamentale per un'integrazione senza ostacoli.
Partecipare a eventi della comunità e mostrare apprezzamento per le tradizioni culturali aiuta a creare legami sia con i colleghi sia con la società in generale, facilitando l'inserimento nel contesto professionale bahreinita. La cultura lavorativa di Manama unisce elementi tradizionali e moderni, con valori come rispetto, ospitalità e collaborazione che restano al centro delle interazioni quotidiane.
La socializzazione sul posto di lavoro è comune: pause tè o caffè diventano spesso momenti informali per rafforzare i rapporti. Il networking è molto apprezzato e può avere un impatto significativo sulla crescita professionale.
I codici di abbigliamento variano a seconda del settore, ma in generale tendono a essere piuttosto conservatori. Gli uomini indossano di solito completi o abiti business casual, mentre le donne optano per abiti professionali; nei settori come ospitalità o retail, invece, spesso vengono fornute uniformi.
L'arabo è la lingua ufficiale, ma l'inglese è ampiamente utilizzato negli affari, soprattutto nelle multinazionali. Pur non essendo indispensabile per la maggior parte delle posizioni, la conoscenza di alcune frasi di base in arabo può facilitare la comunicazione e dimostrare rispetto per la cultura locale.
Gli espatriati che sanno cogliere le opportunità professionali e culturali offerte da Manama possono raggiungere non solo il successo lavorativo, ma anche una vita personale appagante. L'attenzione della città alla diversificazione economica, unita a un ambiente accogliente per i lavoratori stranieri, la rende una meta attraente per chi cerca crescita professionale e qualità di vita.
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.