
Grazie a un tasso di disoccupazione relativamente basso, un'economia in crescita e un'ampia diversità settoriale, Montréal attira ogni anno numerosi talenti locali e internazionali. Che stiate considerando di trasferirvi o siate già sul posto, comprendere bene il funzionamento del mercato del lavoro di Montréal è cruciale per la vostra integrazione professionale. In questa guida trovate consigli pratici per ottenere le autorizzazioni necessarie (compreso il permesso di lavoro), informazioni chiave sulla cultura lavorativa a Montréal e una panoramica del mercato del lavoro locale per orientare al meglio la ricerca.
Ad aprile 2025, il tasso di disoccupazione a Montréalera del 7,6%. Sebbene il tasso rimanga inferiore ai picchi storici, il recente aumento e la disparità rispetto alla media nazionale suggeriscono che il mercato di Montréal sta attraversando delle criticità. La concorrenza è più o meno serrata a seconda dei settori. Non scoraggiatevi: con perseveranza, troverete sicuramente!
Dovete adattare il vostro profilo alle esigenze del ϳé. Il curriculum quebecchese è piuttosto dettagliato e può arrivare fino a due pagine. Dopo aver indicato le esperienze professionali, occorre menzionare i titoli di studio e il percorso formativo, ma anche i risultati personali ottenuti e, se presenti, le esperienze di volontariato. È sconsigliato inserire la foto. Infine, è raccomandato allegare alla candidatura due o tre referenze di ex datori di lavoro o professori che possano confermare la vostra affidabilità e le vostre competenze.
Il permesso di lavoro in ϳé
Per lavorare temporaneamente a Montréal, dovete ottenere un'offerta di lavoro da un'azienda con sede a Montréal. Il vostro datore di lavoro dovrà poi avviare le pratiche per ottenere l'autorizzazione legale per assumervi in ϳé. Il (PTET) consente alle aziende canadesi di assumervi come lavoratore straniero temporaneo, a condizione di rispettare determinate condizioni.
Il vostro futuro datore di lavoro deve prima richiedere una (EIMT) presso i servizi di Immigrazione e Cittadinanza del Canada e pagare le relative tasse. Una volta approvata l'EIMT, dovete richiedere una valutazione dell'impatto sul mercato del lavoro (il Certificato di accettazione del ϳé, CAQ) presso il governo del ϳé.
La vostra domanda di CAQ viene trattata separatamente dall'EIMT. Se l'EIMT è ha risultato positivo e ottenere il CAQ, potete quindi il permesso di lavoro presso il governo del Canada.
Per poterlavorare temporaneamentea Montréaldovete, in linea di massima,, rilasciato dal governo del ϳé, ԴDzԳé un permesso di lavoro, rilasciato dal governo del Canada.
Da sapere:
Non avete bisogno di un CAQ se partecipate a un .
Alcuni datori di lavoro non devono richiederel'EIMT. Informatevi sul programma di Mobilità francofona (fuori dal ϳé), se parlate francese, o sul permesso Giovani Professionisti (vedi sotto). Inoltre, chi svolge, come gli artisti dello spettacolo, possonolavorare in Canada senza permesso di lavoro, a determinate condizioni. Ad esempio, gli artisti possono talvolta esibirsi senza permesso per spettacoli di breve durata (meno di due settimane), esclusi però i casi di tournée e le esibizioni nei bar. Infine, non serve un'offerta di lavoro se richiedete un o un . Per ulteriori informazioni, consultate la
Nella maggior parte dei casi, la deve essere presentata online sul sito del governo del Canada. Potete verificare i tempi di elaborazione su .
I professionisti che ottengono un permesso di lavoro chiuso sono autorizzati a lavorare per un solo datore di lavoro. Alcuni richiedenti, però, possono ottenere un permesso di lavoro aperto, senza restrizioni riguardo al datore di lavoro. E' il caso, ad esempio, dei coniugi e partner di una persona che viene o a lavorare in Canada con un permesso valido. In questa situazione, il partner non deve trovare un impiego prima della partenza. Se desiderate prolungare il vostro soggiorno a Montréal, dovete rinnovare il vostro status almeno 30 giorni prima della scadenza del permesso di lavoro.
Da sapere:
A seconda del vostro paese di origine, potresteԱٲܲ visto oper visitatore o un'autorizzazione di viaggio elettronica (AVE) oltre al permesso di lavoro. Se state pensando di richiedere la residenza permanente a Montréal, sappiate che tutte le province e i territori canadesi, tranne il ϳé, possono selezionare direttamente dal bacino di Entrée Expressi candidati che ritengono più idonei.Se desiderate vivere e lavorare a Montréal come residenti permanenti, dovrete quindi individuare un'altra via d'accesso.
Condizioni per ottenere un permesso di lavoro in ϳé
Dovrete essere in grado di convincere l'agente dell'immigrazione che lascerete il Canada alla fine del periodo autorizzato del vostro soggiorno. Dovrete anche dimostrare di essere in buona salute, di disporre di fondi sufficienti per mantenere voi ei membri della vostra famiglia durante il soggiorno. Assicuratevi di rispettare la legge, di non rappresentare un pericolo per il paese e di non avere precedenti penali. Potrebbe esservi richiesto un certificato dei carichi pendentie disottoporvi a una,se necessario.
Inoltre, non è consentito ottenere un lavoro presso un'azienda che figura nella . All'arrivo, dovete poter fornire qualsiasi , su richiesta dell'agente, che potrebbe determinare il vostro ingresso sul territorio.
Esperienza internazionale Canada (EIC)
Se il vostro paese di nascita ha un accordo di scambio con il Canada e siete maggiorenni, con età compresa tra 18 e 30 anni, potreste trasferirvi a Montréal grazie a uno dei : il Permesso Vacanze-Lavoro, il permesso per Giovani Professionisti e il permesso Stage Coop Internazionale. Le procedure per ottenere l' sono più semplici rispetto al classico permesso di lavoro. Anche i tempi sono più brevi.
Per prima cosa dovete iscrivervi . Avete la possibilità di manifestare il vostro interesse per più programmi. L'IRCC invita regolarmente i candidati presenti nel bacino a presentare una domanda: queste selezioni sono chiamate “turni di inviti”. I programmi EIC sono soggetti a un numero massimo di partecipanti ogni anno e le convocazioni si interrompono una volta raggiunta la quota annuale.
Il permesso di vacanza-lavoro vi permette di viaggiare e lavorare in Canada per un periodo di uno o due anni al massimo. Potete cambiare datore di lavoro a vostro piacimento, o scegliere di non lavorare affatto, se avete i mezzi finanziare per sostenervi. Il permesso Giovani Professionisti vi autorizza a lavorare solo per un unico datore di lavoro, da trovare prima della partenza, in un settore legato ai vostri studi. Questo permesso, di durata massima di due anni, vi permette di ottenere una prima esperienza professionale in Canada.
Infine, il permesso Stage Coop Internazionale è particolarmente utile se dovete svolgere un tirocinio obbligatorio per proseguire gli studi nel vostro Paese e avete già ricevuto un'offerta da un datore di lavoro in Canada.
Da sapere:
Il permesso di vacanza-lavoro è un programma molto richiestodovei candidati vengono sorteggiati. Avete più possibilità di successo se fate domanda per un permesso dedicato ai Giovani Professionisti o per uno Stage Coop Internazionale.
Richiedere supporto per trovare lavoro a Montréal
Se non sapete da dove iniziare la vostra ricerca dilavoro a Montréal, potete contattare un ente che aiuta i nuovi arrivati a trovare un impiego.Consultate il sito della Città di Montréal, il sito dei o il del sito governativo del ϳé, per trovare il servizio più vicino a voi. Questi organismi offrono generalmente formazioni e workshop sul mercato del lavoro ԴDzԳé attività di networking e programmi di tutoraggio. Alcuni dispongono di computer e stampanti che potete utilizzare. I consulenti possono anche aiutarvi a redigere il CV.
Il sito ufficiale del governo del ϳé suggerisce alcune strategie per rendere più efficace la vostra , e in particolare a Montréal. Potete candidarvi direttamente alle iniziative di reclutamento Giornate ϳé. Tenete presente che non è possibile iscriversi a queste piattaforme, a eccezione delle Giornate ϳé, perché le offerte pubblicate non sono destinate ai lavoratori stranieri. Potete però consultarle per farvi un'idea delle aziende del ϳé che potrebbero essere interessate a ricevere candidature spontanee.
Da sapere:
Il è uno strumento online che permette alle aziendedel ϳé di trovare lavoratori stranieri che corrispondano alle loro necessità. Se avete compilato una dichiarazione di interesse per il ϳé, acconsentendo a svolgere un lavoro temporaneo, il vostro profilo potrebbe apparire nelle ricerche effettuate dai datori di lavoro che usano questa interfaccia.
Il networking: un valido strumento per trovare lavoro a Montréal
Molte offerte di lavoro non vengono mai pubblicate online o nei centri di orientamento professionale. Per questo, uno dei modi più efficaci per trovare un impiego è creare una rete di contatti a cui rivolgervi per ricevere supporto nel vostro settore. A Montréal vengono organizzati regolarmente eventi di networking: alcuni pensati per i nuovi arrivati, altri dedicati ai professionisti di specifici ambiti lavorativi. Potete ottenere informazioni utili presso gli organismi che offrono supporto ai nuovi arrivati o ai servizi per la ricerca di lavoro presenti in città. In alternativa, potete consultare anche i seguenti siti:
- ;
- .
Un altro modo di è richiedere un servizio di tutoraggio. La maggior parte degli enti che offre aiuto ai nuovi arrivati può mettervi in contatto con una persona che lavora nel vostro campo e che potrà sostenervi all'inizio del percorso. Il vostro mentore può essere un Montréalese o un espatriato che lavora da tempo a Montréal. Potrete fare domande sull'eserciziodella vostra professione e sulle regole da rispettare a Montréal per integrarsi bene. Se siete fortunati, il tutor potrebbe anche invitarvi ad affiancarlo sul lavoro e introdurvi alla sua rete di contatti.
Infine,tenete presente che a Montréal si organizzano ogni anno numerosefiere per il lavoro. Partecipare a questi eventi è un'ottima occasione per ampliare la vostra rete di contatti, conoscere meglio come si esercita la vostra professione in ϳé e, magari, trovare un impiego. Prestate attenzione anche mentre vi spostate in città: non è raro vedere cartelli con offerte di lavoro esposti nelle vetrine di negozi e uffici. Non esitate a contattare telefonicamente le aziende che vi interessano per mostrare la vostra motivazione, oppure a presentarvi direttamente presso le loro sedi per consegnare il CV adattato al mercato locale. A Montréal questa è una pratica comune e molto apprezzata.
Lavorare a Montréal in maniera permanente
Se desiderate vivere a Montréal in pianta stabile, potete presentare una domanda di selezione permanente attraverso uno dei seguenti programmi:
Se avete presentato una domanda di residenza permanente, probabilmente potete chiedere unpermesso di lavoro aperto transitorio (PTOT). Consultate la pagina per conoscere le procedure da seguire.
I diritti sul lavoro a Montréal
Come lavoratori stranieri temporanei, avete gli stessi diritti e doveridi tutti gli altri professionisti in ϳé.
La è l'organismo governativo responsabile di garantire l'applicazione delle leggi sul lavoro del ϳé. Trovate molte informazioni utili sul sito della CNESST. Consultate la sezione che presenta i vostri diritti e doveri in materia di lavoro e raggruppa le pubblicazioni sul tema, come il documento .
Per i bracciantiagricoli, sono disponibili pubblicazioni riguardanti e la .
Infine, la Carta dei diritti e delle libertà della persona del ϳé protegge i vostri diritti fondamentali e vieta la discriminazione. Per saperne di più, consultate il sito della (CDPDJ).
Il mercato del lavoro a Montréal
Secondo , la regione di Montréal genera circa il 35% dell'attività economica della Provincia; le opportunità di lavoro in ϳé sono numerose, ma alcuni settori assumono più di altri.
Grazie alla sua posizione geografica strategica, proiettata verso gli Stati Uniti e l'oceano Atlantico, e agli accordi commerciali stipulati dal Canada, Montréal attira ogni anno un numero crescente di investitori e imprenditori. Le grandi aziende internazionali hanno sedi nella metropoli quebecchese e nuovi progetti prendono vita quotidianamente.
Anche se si parla francese a Montréal, la cultura del lavoro è piuttosto all'americana: è possibile fare carriera molto rapidamente a patto di impegnarsi e di rimanere aperti alle opportunità che si presentano. Inoltre, non bisogna esitare a farsi avanti per ottenere un lavoro. Se siete determinati e volonterosi, riuscirete a far decollare la vostra carriera a Montréal.
I settori di lavoro in forte crescita a Montréal
Montréal è una metropoli moderna orientata verso il futuro e la transizione ecologica. Facebook non si era sbagliato aprendo, nel 2017, un laboratorio di ricerca in intelligenza artificiale a Montréal. Questo settore all'avanguardia è particolarmente vivace: l'ambiente di ricerca di Montréal è molto attivo su questi temi e si è guadagnato una solida reputazione nel tempo.
Tra i settori più in crescita a Montréalc'è l'aerospaziale. Nel 2025. questo settore assume attivamente, con più di nella regione di Montréal, che è considerata il . Tra leaziende aerospaziali con sede a Montréalci sono Bell, Bombardier, Helicopter Textron e Pratt & Whitney.
La metropoli quebecchese è anche considerata la capitale canadese della produzione di videogiochi. Il concentra 21 delle 50 grandi aziende canadesi del settore, con una forte presenza a Montréal che ospita circa il 72% delle aziende e oltre il 90% dei posti di lavoro legati all'industria. Aziende di fama mondiale come Ubisoft, Gameloft, Warner Bros e Eidos hanno sedi a Montréal. Secondo l' (ESAC), nella provincia del ϳéci sono 291 studi di produzione di videogiochi.
A Montréal, i settori legati alla creativitàvanno forte, in particolare gli effetti visivi e il cinema, la moda, il circo, l'ingegneria, gli spettacoli e gli eventi. I settori delle scienze della vita, delle tecnologie della salute, dei trasporti e dei servizi finanziari a Montréal dovrebbero anch'essi assumere a pieno ritmo negli anni a venire. Come in tutto il ϳé, anche Montréal ha un forte bisogno di infermieri, assistenti sanitari, ecc.
I settori che impiegano di più a Montréal
Il settore terziario è particolarmente dinamico a Montréal.Tra le figure professionali più richieste ci sono insegnanti, infermieri, assistenti sociali, assistenti familiari, chef, saldatori, installatori e riparatori di apparecchiature per le telecomunicazioni, meccanici, autisti-consegnatari e addetti alla logistica.
In ϳé alcune professioni che non richiedono un alto livello di istruzione o di specializzazione sono comunque ben retribuite e valorizzate. A Montréal, ad esempio, un cameriere può guadagnare somme interessanti grazie alle mance, anche se lo stipendio base è spesso piuttosto basso. Per questo motivo non lasciare la mancia è considerato molto maleducato. Lo stesso discorso vale per gli agenti di sicurezza, che di norma percepiscono circa 25 CAD all'ora, a cui possono aggiungersi indennità di trasferta, maggiorazioni notturne o compensi per l'uso del proprio veicolo.
Strumenti per conoscere le opportunità di lavoro nel vostro settore a Montréal
Se desiderate esplorare le prospettive disponibilinel vostro settore di lavoro o nel vostro settore di studio a Montréal, consultate il sito di Emploi ϳé. Effettuate una ricerca sulla pagina per conoscere lo stipendioorario stimato in ϳéper la vostra professione e per avere informazioni sulle prospettive di lavoro e tanto altro. Potete anche consultare lo strumento del sito ufficiale Guichet-emplois.ca.
La cultura del lavoro a Montréal
La regione di Montréal è estremamente dinamica e tutto si evolve rapidamente. Per questo motivo molti quebecchesi lasciano la loro regione d'origine per cercare lavoro e dare slancio alla propria carriera a Montréal. L'energia vibrante tipica delle grandi metropoli fa della città una destinazione privilegiata per chi vuole iniziare un percorso di crescita in ϳé. Non a caso, la maggior parte dei nuovi arrivati sceglie di stabilirsi qui prima di valutare un eventuale trasferimento in altre regioni. A Montréal, oltre alla varietà e abbondanza di opportunità professionali, si ha anche la possibilità di incontrare lavoratori provenienti da tutto il mondo, trovando così più facilmente un senso di comunità nel proprio percorso.
I rapporti di lavoro a Montréal
A Montréal, lagerarchia pesa meno che in molti altri Paesi. È facile rivolgersi direttamente al proprio capo, che i Montréalesi chiamano "boss", così come agli altri superiori. Inoltre, al lavoro come per strada o nei negozi, i quebecchesi usano darsi del tu fin dal primo incontro. Questa abitudine rende i rapporti più spontanei e vi aiuterà a sentirvi rapidamente vicini ai colleghi, a patto naturalmente di mantenere sempre rispetto.
Anchedi fronte a divergenze o incomprensioni, i quebecchesi cercano di restare calmi e cortesi. Se siete abituati a un approccio diretto e impulsivo, potreste inizialmente sentirvi spiazzati dal loro modo di gestire i conflitti.
Per quanto riguarda il codice di abbigliamento a Montréal, la rigidità varia in base all'azienda e al settore. Conta molto anche se lavorate a contatto con il pubblico o restate in ufficio tutto il giorno. In alcuni negozi, ristoranti e nel settore sanitario, ai dipendenti può essere richiesto di indossare un'uniforme.
Le possibilità di fare carriera a Montréal
A Montréal, la realizzazione professionaleè alla portata di tutti. Se dimostrate iniziativa e vi dedicate con impegno al vostro lavoro, potete fare rapidamente carriera. Non abbiate timore di mostrarvi ambiziosi e di chiedere maggiori responsabilità: questi atteggiamenti sono apprezzati e ben visti in città.
I ritmi di lavoro a Montréal
Gli orari classici di ufficio a Montréalsono generalmente dalle 9:00 alle 17:00. Molti lavoratori, però, preferiscono iniziare prima, tra le 7:00 e le 8:00, per poter finire la giornata alle 15:00 o alle 16:00. In generale i quebecchesi sono più mattinieri che nottambuli. La pausa pranzo dura in media tra i trenta minuti e un'ora: si preferisce concludere la giornata un po' prima piuttosto che allungare la pausa a mezzogiorno. Naturalmente gli orari cambiano in base al settore e al periodo dell'anno. In estate, ad esempio, alcune aziende chiudono prima il venerdì per offrire ai dipendenti il pomeriggio libero.
A Montréal, è fondamentale dimostrare ڱà e spirito di adattamento, soprattutto perché i datori di lavoro apprezzano collaboratori affidabili. Nel settore dei servizi, ad esempio, non è raro lavorare di notte o nei fine settimana. Può anche capitare di iniziare con un servizio a chiamata: in questo caso, il capo vi contatterà solo quando c'è lavoro per voi. In pratica, si può arrivare a lavorare a tempo pieno anche con questa modalità, ma formalmente il datore di lavoro non garantisce un numero minimo di ore. Se sapete rendervi disponibili quando serve e svolgete bene le vostre mansioni, avrete un buon margine di autonomia e nessuno vi farà problemi se ogni tanto lasciate l'ufficio un po' prima. I Montréalesi amano approfittare dei pomeriggi liberi per dedicarsi adattività sportive o culturali. I dipendenti disponibili sono molto apprezzati e, con il tempo, vi verranno affidati incarichi e responsabilità sempre maggiori.
A Montréal, l'equilibrio tra vita privata e vita professionale a Montréal è un tema centrale e le aziende ne sono ben consapevoli. La legislazione del ϳé offre un forte sostegno ai genitori, e ottenere ڱà quando si hanno impegni familiari non è generalmente un problema. Il ϳé, infatti, è tra i luoghi più generosi per quanto riguarda il congedo parentale in caso di nascita di un figlio.
Il 5 à 7: un after-work da non perdere a Montréal
Se lavorate in un'azienda montrealese, finirete inevitabilmente per essere invitati a un 5 à 7. Questo termine indica l'andare a bere un drink dopo il lavoro, dalle 17:00 - ora in cui la maggior parte dei Montréalesi lascia il lavoro - fino alle 19:00. Il 5 à 7 è un buon modo per frequentare i vostri colleghi fuori dall'ufficio e ampliare le conoscenze.
Le leggi sul lavoro in ϳé
In ϳé,la settimana lavorativa standard a tempo pieno è di 40 ore. Le ore straordinarie vengono retribuite con una maggiorazione del 50% rispetto alla paga oraria normale oppure, se lo preferite, possono essere compensate con un periodo di riposo equivalente. Inoltre, dopo cinque ore di lavoro consecutive, tutti i dipendenti hanno diritto a una pausa di 30 minuti.
Per quanto riguarda le ferie, con un'anzianità da uno a meno di tre anni avete diritto a due settimane consecutive di ferie retribuite; a partire dai tre anni l'indennità sale a tre settimane. Se invece avete meno di un anno di anzianità, maturerete un giorno di ferie pagate per ogni mese di lavoro. In ogni caso, la decisione finale sulle date delle vacanze spetta sempre al datore di lavoro.
, e per la maggior parte dei dipendenti sono retribuiti:
- il 1° gennaio (Capodanno);
- il giorno dopo Capodanno;
- il Venerdì Santo;
- il lunedì di Pasqua;
- il lunedì che precede il 25 maggio (Giornata nazionale dei Patrioti);
- il 24 giugno (festa nazionale del ϳé);
- il 1° luglio;
- il primo lunedì di settembre (Festa del Lavoro);
- il secondo lunedì di ottobre (Giorno del Ringraziamento);
- la vigilia di Natale;
- il 25 dicembre (Giorno di Natale);
- il giorno dopo Natale;
- ultimo dell'anno.
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.