Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Trovare casa in affitto a Montreal

petits appartements typiques a Montreal
Shutterstock.com
Aggiornato daCharlotte Hoareauil 05 Settembre 2025
Accreditato daJocelyne Juteau

Stai pensando di trasferirti a Montréal? Prima di approfittare dei bagel, del Mont-Royal e dei numerosi festival, devi trovare una casa. Questa guida ti offre uno spaccato del mercato immobiliare della città.

Prima di trasferirtia Montreal è importante faredelle ricerche sui vari quartieri della città, per evitaresorprese. Per saperne di più puoipartecipare alle . La destinazione ospita tanti stranieri quindi la ricerca di un alloggio potrebbe richiedere del tempo. I prezzi degli affittisono alle stelle e non stupirti se, quando vaia visionare una casa, devicontenderlacon altri potenziali inquilini. Ma non disperare, con un po' di pazienza riuscirai a trovare la sistemazione adatta a te!

I quartieri di Montreal

Montreal si divide in 19 quartieri serviti da 4 linee di metro e più di 200 linee di autobus. Ecco i dettagli sui vari quartieri:

Ville-Marie e Sud-Ouest: il centro di Montreal

L'arrondissement di Ville-Marie corrisponde a quello che comunemente si definisce “centro città”. Comprende diversi quartieri, tra cui Chinatown, il Vieux-Montréal con il Vieux-Port e il Village, cuore della comunità LGBT di Montréal. Sempre a Ville-Marie si trova il celebre Quartier des spectacles, che ospita la maggior parte dei festival organizzati in città. Un altro quartiere molto vivace è il Quartier latin, dove ha sede l'Université du Québec à Montréal (UQAM) e dove si concentrano bar e ristoranti lungo la rue Saint-Denis, le cui terrazze vengono prese d'assalto con l'arrivo della bella stagione.

Ville-Marie è dunque un arrondissement orientato soprattutto agli affari, alla vita culturale, al commercio e agli studi. Gli alloggi qui sono piuttosto costosi, in particolare nel Vieux-Montréal e nel Village, anche se con un po' di fortuna si può ancora trovare una buona occasione. Come in molte città nordamericane, sappi che il centro è anche la zona dove si incontra il maggior numero di persone senza fissa dimora.

A sud del centro si trova l'arrondissement du Sud-Ouest, un'area piacevole costeggiata dal Canale Lachine. Qui si trovano i quartieri di Saint-Henri, Griffintown, Pointe-Saint-Charles e la Petite-Bourgogne. Sono zone in piena trasformazione, animate da numerosi caffè, ristoranti e bar.

Plateau-Mont-Royal

Il Plateau-Mont-Royal è un quartiere piuttosto borghese, molto apprezzato dalla comunità francese di Montréal per la sua atmosfera dal tocco europeo. Qui si concentrano un gran numero di piccole boutique di stilisti e artisti. La zona è prevalentemente residenziale e ospita diversi parchi, tra cui il parc Sir-Wilfrid-Laurier, dotato di una piscina all'aperto durante l'estate. È servito dalla linea arancione della metropolitana, con le stazioni Sherbrooke, Mont-Royal e Laurier, che lo collegano rapidamente al centro città.

Rosemond–La Petite-Patrie

L'arrondissement di Rosemont–La Petite-Patrie si trovaa nord del Plateau-Mont-Roya. Questo quartiere è servito da diverse fermate della metropolitana – Beaubien, Rosemont, Jean-Talon e Fabre – e si estende ben oltre queste stazioni verso est. A nord si trovano le fermate Parc, d'Iberville e Saint-Michel, mentre a sud la zona è delimitata da Assomption, Pie-IX, Joliette e Préfontaine

Rosemont–La Petite-Patrie è un'area residenziale sempre più apprezzata, animata da vie commerciali come rue Masson e rue Beaubien. Nel quartiere si trovano il parc Maisonneuve, il mercato Jean-Talon e la vivace Petite Italie, oltre a numerose scuole e giardini. Questo arrondissement, che unisce spazi verdi, servizi e vita di quartiere, è ideale per le famiglie.

Villeray –Saint-Michel–Parc-Extension

L'arrondissement di Villeray–Saint-Michel–Parc-Extension è una delle zone più popolari tra le famiglie. L'area è ben collegata grazie alle stazioni della metropolitana Jarry, Saint-Michel, Crémazie, Jean-Talon, D'Iberville, Fabre, De Castelnau e Parc.

Il quartiere di Villeray è soprattutto residenziale e a misura di famiglia, con diverse ruelles vertes e il grande parc Jarry. Saint-Michel è un'area molto multiculturale, abitata in particolare da numerosi cittadini haitiani e maghrebini. Anche Parc-Extension è un quartiere estremamente variegato: nei dintorni della stazione Parc si trovano infatti ristoranti indiani e pakistani, oltre a piccole botteghe che offrono prodotti provenienti da tutto il mondo.

Outremont

Il quartiere di Outremont è conosciuto come una zona borghese, storicamente legata all'élite di Montréal. L'area ospita splendide dimore vittoriane e si distingue per le sue due vie commerciali, avenue Laurier e rue Bernard. Quest'ultima offre un'atmosfera particolare grazie ai numerosi negozi della comunità ebraica di Montréal, che qui ha il suo centro nevralgico.

L'arrondissement di Outremont è apprezzato anche per i numerosi parchi e per le piccole boutique specializzate in oggetti di design. È facilmente raggiungibile in metropolitana dalle stazioni Outremont, Acadie ed Édouard-Montpetit. Nel cuore del quartiere si trova il Lycée français Stanislas, mentre l'Université de Montréal è situata nelle immediate vicinanze.

Côte-des-Neiges–Notre-Dame-de-Grâc

Il quartiere di Côte-des-Neiges è noto per ospitare numerose istituzioni scolastiche, tra cui l'Université de Montréal, e il celebre Oratoire Saint-Joseph du Mont-Royal. La zona ha un carattere multiculturale ed è servita dalle stazioni della metropolitana Édouard-Montpetit, Université-de-Montréal, Côte-des-Neiges, Snowdon e Villa-Maria.

Il quartiere di Notre-Dame-de-Grâce, chiamato comunemente “NDG” (alla maniera inglese), è ricco di spazi culturali e ricreativi: parchi, giardini pubblici, piscine, piste di pattinaggio, biblioteche e due maisons de la culture. Grazie alla varietà dell'offerta immobiliare, questo arrondissement è una delle zone che attirano maggiormente i nuovi arrivati, in particolare le famiglie.

Verdun e Lachine

L'arrondissement di Verdun si trova a sud-ovest dell'isola di Montréal, lungo il fiume San Lorenzo. Il quartiere è popolare e ancora abbastanza economico, anche se sta riscuotendo sempre più successo tra famiglie e studenti. Verdun è servito dalla linea verde della metropolitana, con le stazioni LaSalle, Verdun e De l'Église, e offre una vivace concentrazione di piccole boutique, alimentari e ristoranti, soprattutto lungo l'avenue Wellington, eletta “la via più cool del mondo” nel 2022 dalla rivista Time Out.

Il fatto di essere circondato dall'acqua dona a Verdun un fascino particolare: in estate, dopo una giornata di lavoro o di studio, non c'è niente di meglio che fare un picnic sulle rive del fiume per rilassarsi e staccare la spina. Più a nord si trova Lachine, che confina con l'aeroporto internazionale Pierre-Elliott-Trudeau. La zona più piacevole per vivere resta il settore sud, affacciato sul San Lorenzo: qui l'atmosfera è tranquilla e la vista sull'acqua è sempre un privilegio.

ѱ–Hdz–MDzԲԱܱ

L'arrondissement di ѱ–Hdz–MDzԲԱܱ ospita il Parco Olimpico, con lo stadio costruito per i Giochi estivi del 1976, situato vicino al Giardino Botanico e al Biodôme di Montréal. Questa zona operaia ha avuto a lungo una cattiva reputazione, ma oggi è in forte trasformazione: i progetti di riqualificazione si moltiplicano per rispondere alla crescente domanda. Mercier resta un quartiere a vocazione industriale, con diverse fabbriche soprattutto lungo il fiume San Lorenzo. Chi dispone di un budget limitato farebbe bene a cercare casa in questa zona.

L'arrondissement è servito dalla linea verde della metropolitana, con le stazioni Honoré-Beaugrand, Radisson, Langelier, Cadillac, Assomption, Viau, Pie-IX, Joliette e Préfontaine.

Gliarrondissement più periferici di Montréal

Gli arrondissement di Ahuntsic-Cartierville, Anjou, LaSalle, Sud-Ouest, L'Île-Bizard–Sainte-Geneviève, Montréal-Nord, Pierrefonds-Roxboro, Rivière-des-Prairies–Pointe-aux-Trembles, Saint-Laurent e Saint-Léonard si trovano più lontani dal centro città. Possono comunque rappresentare una scelta interessante, a seconda del luogo di lavoro e del budget disponibile. Montréal-Nord è considerato l'arrondissement più pericoloso della città, ma l'aumento degli affitti in altre zone spinge sempre più persone a trasferirsi anche lì.

Gli arrondissement di Ahuntsic-Cartierville e Saint-Laurent sono collegati alla metropolitana. L'Île-Bizard–Sainte-Geneviève, Pierrefonds-Roxboro e Rivière-des-Prairies–Pointe-aux-Trembles, invece, sono i più distanti e i meno accessibili con i trasporti pubblici dal centro di Montréal. In compenso, offrono un ambiente tranquillo e sono ricchi di spazi verdi.

Dove e come cercare un alloggio a Montreal

Non è necessario cercare un alloggio prima di arrivare sull'isola di Montreal. Se puoi permettertelo, affitta una camera d'albergo o un Airbnb per qualche settimana e inizia la ricerca una volta arrivato. Puoi anche optare per un subaffitto temporaneo mentre cerchi l'alloggio giusto.

Se sei nuovo a Montreal, e non hai ancora una rete di contatti, la ricerca su internet è il modo migliore per trovare un alloggio a lungo termine. Puoi anche consultare gli annunci sulla stampa locale o andare in giro alla ricerca di appartamenti o case in affitto. Esistono diversi siti web immobiliari su cui fare ricerca come:

  • (o i gruppi)

Cosa bisogna sapere prima di affittare a Montreal

Quando cerchicasa a Montreal, informati se servizi come riscaldamento, internet ed elettricità sono compresi, o meno, nell'affitto mensile. Un grosso problema, soprattutto d'estate, sono le cimici delletto: quando visitiuna casa, chiedial proprietario quando è stata effettuata l'ultima disinfestazione e quali sono le misure preventive che vengono adottate nell'edificio.

Assicurati che la zona sia tranquilla, ben servita dai mezzi pubblici e vicina a negozi e altri servizi.In centro città potrebbe essere difficile trovare parcheggio quindi, se haila macchina, fai attenzione.

Terminologia da conoscere quando si affitta a Montreal

Quando cerchicasa a Montreal, devi familiarizzare con questa terminologia:

I termini “2 2/2, 3 ½, 4 1/2” corrispondono al numero delle stanze di cui è composto l'alloggio. “1/2” indica il bagno.

Il termine “half-furnished” (semi-ammobiliato) indica che l'appartamento possiede almeno i fornelli e il frigorifero.

I termini “heated enon-heated” oppure “hydro included oppure not included” indicano se ilriscaldamento è compreso, o meno, nel contratto di locazione. Nel caso il riscaldamento non fosse incluso, deviseguire le procedure necessarie per installarlo contattando l'agenzia Hydro-Quebec.Non preoccuparti,la registrazione conHydro-Quebec è un processo semplice e si può faresulsito web della compagnia.

ti fornirà anche una stima del consumo energetico del precedente inquilino e un piano di pagamento annuale. Il budget per l'alloggio, comprensivo di affitto, riscaldamento, elettricità, assicurazione e telefono, non deve superare il 30% del tuo guadagno lordo mensile.

Il termine “credit check” significa che il proprietario dell'immobile desideraverificare la tuacapacità finanziaria.I padroni di casa hanno il diritto di chiederti una prova che hai un lavoro, o di effettuare un controllo del credito per accertarsi che tu sia in grado di pagare l'affitto ogni mese eche tu non abbia debiti. Dovrai fornireil tuo nome e cognome, indirizzo e data di nascita. Se sei nuovo in Quebec, la tua storia creditizia sarà pari a zero. Dovrai prima aprire un conto corrente in Quebec e pagare alcune bollette, come quelle del telefono, e anche fornire i contatti dei precedenti padroni di casa o del tuo datore di lavoro. Altrimenti, con un po' di fortuna e di perseveranza, potresti trovare un proprietario comprensivo o abituato ad affittare ai nuovi arrivati.

Regolamentazione sugli affitti a Montreal

Un proprietario non dovrebbe mai chiederené il numero di previdenzasociale né la copia del documento di identità. La legge proibisce anche i depositi cauzionali, ma potrebbe esserti chiesto di pagare il primo mese in anticipo.

Trovi informazionisudiritti e doveri dell'affittuario su , da quale puoi anche scaricaremoduli come il contratto di affitto e di subaffitto.

Molti proprietari, a Montreal, non accettano gli animali. I gatti sono più tollerati dei cani ma devono essere sterilizzati.

Contratto di affitto a Montreal

Il contratto di affitto a Montreal è un accordo legale scritto tra proprietario e inquilino. In caso di disaccordo, questo documento può aiutarti a risolvere le controversie. Ti consigliamo di leggere attentamente le condizioni del contratto di locazione prima di firmarlo. Assicurati che il contratto di locazione sia redatto in inglese o in francese, che menzioni il consenso di ambo le parti e che indichi la data di entrata in vigore, la durata della locazione, l'importo dell'affitto e i servizi inclusi nel prezzo. Oltre all'affitto, potresti dover pagare l'elettricità, Internet, l'acqua calda e il riscaldamento.

Devi pagare l'affitto il primo di ogni mese, secondo l'importo indicato nel contratto di locazione. Se il proprietario vuole aumentare l'affitto, deve informarti almeno 3 mesi prima della scadenza del contratto. Se non sei d'accordo con l'aumento, puoi rivolgerti all'Housing Tribunal. Normalmente l'affitto aumenta di qualche dollaro all'anno, ma non di più.

Per quel che ti riguarda, se desideri lasciare l'appartamento al termine del contratto di locazione, devidare al locatore un preavviso che va dai 3 ai 6 mesi. Se vuoi lasciare l'appartamento prima del tempo, chiedi al padrone di casa se puoi trasferire il contratto di locazione o subaffittare l'immobile. Trasferire il contratto di locazione ti solleva da ogni responsabilità, mentre subaffittare l'appartamento è più rischioso, in quanto dovrai pagare l'affitto se il subaffittuario si rifiuta di farlo.

Prezzi degli affitti a Montreal

Gliaffitti medi, a seconda della tipologia di alloggio, sono i seguenti:

  • Affitto medio totale a Montréal: circa 1.547 CAD al mese, con un aumento annuo moderato pari al 1,1%.
  • Affitto medio per un appartamento con 2 camere: circa 2.211 CAD al mese, in leggero calo rispetto al 2024.
  • Affitto medio per un 3 ½ (1 camera): circa 1.735 CAD al mese, in forte aumento (+136 CAD) rispetto a gennaio 2024.
  • Affitto medio per un alloggio con una camera: circa 1.725 CAD al mese, in diminuzione dell'1% su base annua.
  • Affitto medio complessivo secondo un'altra fonte: 1.968 CAD al mese a marzo 2025, in calo del 4% rispetto al 2024.

Consigli pratici se affitti immobile a Montreal

Molti contratti di affitto scadono il 1° luglio. È comunque possibile trovare un appartamento in qualsiasi periodo dell'anno. È una buona idea prenotare il furgone per il trasloco con largo anticipo, poiché i prezzi e la disponibilità possono variare nei diversi periodi dell'anno. Il 1° luglio è il giorno più movimentato per i traslochi.

Se sei da solo, potrebbe essere più economico vivere con un coinquilino. Questa pratica, molto comune a Montreal, ti permette di condividere l'affitto e le bollette (ad esempio il riscaldamento) con tutti gli inquilini dell'appartamento.

Molti affitti includono l'accesso a una lavanderia comune. Se hai intenzione di portare con te piccoli elettrodomestici, controlla che l'alloggio disponga di prese di corrente adeguate.

Fai attenzione agli alloggi nel seminterrato, perché dovrai tenere la luce accessa quasi tutto il giorno, soprattutto in inverno.

Assicurati che l'accesso ai trasporti pubblici, ai supermercati eai negozi sia agevole. Vai a visitare la casa/appartamento prima di affittare.

Buono a sapersi:

A Montreal esistono diverse cooperative che offrono alloggi a prezzi più bassi a chi è disposto a partecipare alla vita della cooperativa. Se hai competenze nella manutenzione degli alloggi o sei pronto a dedicare un po' di tempo alla cura dello stabile, puoi fare domanda direttamente sui siti delle cooperative. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito o, più semplicemente, cercando su Google “coopérative d'habitation Montréal”.

Negozi di arredamento a Montreal

Se hai bisogno di acquistare mobili ed elettrodomestici per il tuo nuovo appartamento, a Montreal hail'imbarazzo della scelta. I rivenditori come Ikea, Brault & Martineau e Surplus RD vendono articoli nuovi. Ci sono anche molti negozi di mobili ed elettrodomestici usati, come Salvation Army, Fripe-Prix Renaissance e Village des valeurs. Se vuoi personalizzare gli spazi, in città trovi parecchinegozi di design.

Buono a sapersi:

Dato che tantimontrealesi si trasferiscono il 1° luglio, in quel giorno si trovano diversi mobili usati per strada, anche se è possibile trovare cose interessanti durante tutto l'anno. Prima di portare a casa i mobili trovati per strada, assicurati che non siano stati contaminati dalle cimici dei letti.

Comprare una casa in Canada

Ilmercato immobiliare di Montréal è molto competitivo. Prima di trovare la casa o l'appartamento dei tuoi sogni dovrai stabilire un budget preciso e armarti di pazienza. La ricerca può iniziare online, su portali come , e . .

Disporre di un buon storico creditizio rende l'acquisto di una casa a Montréal molto più semplice, poiché le banche canadesi lo utilizzano per decidere se concedere o meno un mutuo. Se non hai ancora una storia creditizia, dovrai dimostrare una buona solidità finanziaria per ottenere un prestito in Québec. In questi casi può essere utile presentare una referenza bancaria del tuo Paese d'origine, soprattutto se vivi in Canada da meno di 12 mesi.

Per comprare una casa o un appartamento è consigliabile rivolgersi a un agente o a un mediatore immobiliare. Puoi trovarne facilmente sia sulle Pagine Gialle sia online. Prima di firmare il contratto di vendita è importante considerare tutte le spese connesse all'acquisto: l'imposta fondiaria annuale, l'assicurazione sulla casa, i costi di registrazione, gli onorari dell'agente immobiliare o del notaio, le tasse legate alla compravendita, le spese di manutenzione e ristrutturazione, oltre ai costi per riscaldamento, elettricità, acqua calda e fognature.

Durantela visita dell'alloggio non esitare a fare domande riguardo alla sicurezza. Controlla la presenza di serrature adeguate, di un rilevatore di fumo e di uscite di emergenza. Assicurati inoltre che gli impianti idrici non siano danneggiati.

Importante

La impedisce a cittadini stranieri di acquistare case in Canada. Inizialmente prevista per due anni a partire dal 1° gennaio 2023, è stata prorogata dal governo federale fino al 1° gennaio 2027. Il divieto si applica a tutte le offerte di acquisto presentate dopo l'entrata in vigore della legge.

Indirizzi utili

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Giornalista diventata scrittrice di viaggi, Charlotte ha visitato quasi 30 paesi come nomade digitale. Si è stabilita in Canada per due anni (Montréal e poi Vancouver).

Commenti

Scopri di pi�