º£½ÇÂÒÂ×

Menu
º£½ÇÂÒÂ×
Cerca
Magazine
Cerca

I piatti tradizionali in Ecuador

Francesca

Ciao a tutti,

Parliamo dei piatti tradizionali in Ecuador: cosa propone di buono la gastronomia locale?

Cosa si mangia di tipico in Ecuador, quali sono gli ingredienti utilizzati e soprattutto assecondano il vostro gusto?

Vi piace cucinare alla maniera locale oppure preferite i sapori di casa vostra?

Grazie a tutti per il contributo!

Francesca

Vedi anche

Vivere in Ecuador: la guida per espatriatiCerco amiciCome fare nuove amicizie in EcuadorTrasferire il proprio veicolo in EcuadorVi sentite felici in Ecuador?Gestire la nostalgia in EcuadorCaratteristiche climatiche dell'Ecuador
Beatrice Vicarioli

Sono italiana, ma da anni risiedo in Ecuador.  Posso dire a ragion veduta che la cucina ecuatoriana è assai buona.   Dal momento che qui non esistono alcuni dei prodotti che utilizziamo in Italia (per es. non ho mai trovato la pancetta affumicata da tagliare in tocchi : quindi niente carbonara !) , penso sia meglio assuefarsi ai sapori della cucina ecuadoriana, per altro ottima.   L'Ecuador è diviso in tre zone : Costa, la parte bagnata dal Pacifico; Sierra, gli altopiani andini; Amazzonia  .Nella Sierra, causa il clima, è sempre buono iniziare il pranzo con un brodino (caldo de pata, caldo de pollo o altri.  A me piace molto il yaguarlocro, una minestra di patate a cui si aggiunge sangue secco di agnello.  Sembra "sanguinaria", ma è solo ...buonissima !).  Gli abitanti della Sierra hanno una reale passione per la carne : pollo in vari modi (a la brasa, dorado...) con le immancabili patatine fritte;  anche manzo o vitello in padella, con pomodori, cipolle e spezie varie.  Anche carne di agnello (cordero) e maiale (chancho).  E' apprezzato -a me per esempio piace- il cuy, un enorme criceto servito croccante allo spiedo. E poi e poi e poi....Anche il maìs cucinato in vari modi (soprattutto usato come dessert , per esempio le humitas).  Non manca mai l'arroz (riso) servito con verdure  e carne (o uova) nello stesso piatto.  Nella Costa , invece, non manca mai a tavola il pesce : ottime le aragoste e i gamberi.  Ma il piatto  piu' noto è il ceviche, ossia pesce crudo, con gamberi, calamari e molluschi marinato al limone e servito con cipolla e pezzi di yuca.  Un gusto delicatissimo ha anche il pesce "encochado", ovvero stufato nel latte di cocco. Non conosco bene le ricette tipiche dell'Amazonia, che del resto è molto vasta e si sviluppa toccando  vari paesi (amazonia ecuadoriana, peruviana, quella che tocca il Brasile....)  Suppongo che la sua cucina risenta le influenze di questi e sia abbastanza varia.   Insomma, sono napoletana, ma anche in Italia non pretendo di mangiare sempre pizza e spaghetti ....Ogni regione, anche da noi,  ha le sue (ottime) specializzazioni culinarie : questo vale anche per l'Ecuador.